Lissone ginnastica in piazza. Gal e Gruppo Alpini animano il centro città

9 settembre 2013 | 00:00
Share0
Lissone ginnastica in piazza. Gal e Gruppo Alpini animano il centro città

Due storie parallele che s’intrecciano attraverso il lavoro costante sul territorio di Lissone. Il territorio e l’azione sociale sviluppata chi attraverso lo sport e chi attraverso la presenza solidale sempre pronto a scattare in caso di calamità al servizio di tutta la cittadinanza.

Due storie parallele che s’intrecciano attraverso il lavoro costante sul territorio di Lissone. Il territorio e l’azione sociale sviluppata chi attraverso lo sport e chi attraverso la presenza solidale sempre pronto a scattare in caso di calamità al servizio di tutta la cittadinanza.

La Gal Lissone, simbolo della Ginnastica Artistica dal 1979 forte di 12 scudetti vinti, gli ultimi tre consecutivamente, di una predominante presenza delle proprie atlete nella squadra Nazionale e della recente partecipazione alle Olimpiadi di Londra con atlete e tecnici nonché di una presenza imponente sul territorio con quasi 1000 iscritti ai corsi di Ginnastica dai 4 anni in su. GAL Lissone significa anche solidarietà quando s’affaccia alla vetrina nazionale e internazionale facendosi portatrice unica, in questo ambito, del forte messaggio umanitario lanciato dall’associazione DoppiaDifesa per l’aiuto alla violenza sulle donne e la costante vicinanza e amicizia con l’associazione Polisportiva Sole di Lissone che attraverso la scuola dello sport ha saputo offrire la giusta dignità e a rendere autentici campioni persone affette da disabilità.

Gruppo-Alpini-LissoneIl Gruppo Alpini Lissone la cui fondazione risale al 29 Settembre 1957, oltre cinquant’anni di presenza attiva sul territorio. Il Gruppo è sempre molto attivo sia in campo sportivo che sociale, in collaborazione con le molte associazioni locali alle quali garantisce un’importante e rassicurante presenza.

Importante l’apporto sportivo in quanto sono innumerevoli le organizzazioni di eventi sportivi d’alto livello  come le staffette di fondo e discesa, le gare di fondo, di corsa in montagna e molto altro e spiccatamente di vocazione sociale tanto da vantare aiuti apportati anche in occasione della purtroppo famosa frana del Vajont e ai più recenti drammi legati alle forti scosse sismiche che hanno colpito il nostro paese.

Gruppo-Alpini-Lissone1Gal Lissone e Gruppo Alpini Lissone saranno finalmente ancora insieme per celebrare un binomio vincente formato da tre lettere G A L che ad osservarle in trasparenza attraverso il cuore dei rispettivi protagonisti assumono significati e valori ancora maggiori. G come Generosità, A come Assistenza e L inevitabilmente come Lissone, la città che li accomuna da sempre.

E’ siccome a far le società son le persone, è bene ricordare che entrambe le realtà lissonesi, ben radicate sul territorio, sono un patrimonio vivo e concreto che proprio il 14 settembre si celebrerà attraverso una manifestazione che unirà dal pomeriggio alla sera l’arte della ginnastica, della musica e quella culinaria degli Alpini.

Il tutto si svolgerà in Piazza Libertà con il seguente programma:

Ore 16.30 inizio Giornata G.A.L. con presentazione squadre e intervento autorità istituzionali
Ore 17.00 inizio esibizioni Atlete GAL Lissone – Ginnastica Artistica e Ritmica
Ore 19.30 inizio cena G.A.L. in piazza in collaborazione con il Gruppo Alpini Lissone con le consuete finalità solidali che ne caratterizzano da sempre l’attività. Cena aperta a tutta la cittadinanza
Ore 22.30 -23.00 conclusione ad effetto a cura della GAL Lissone

Nel pomeriggio sarà presentata anche la squadra di Serie A di Ginnastica Artistica femminile Campione d’Italia in carica.

Fonte e fotoGal -Gal Gym Team