Da ieri il viaggio del MA*GA prosegue al Serrone della Villa Reale

100 opere della collezione del MA*GA, il Museo d’Arte di Gallarate, in esposizione al Serrone della Villa Reale di Monza. Tanti i nomi importanti: Renato Guttuso, Achille Funi, Ennio Morlotti, Lucio Fontana e Bruno Munari.
Lo scorso 14 febbraio un incendio, divampato all’improvviso, aveva devastato parte della sede del MA*GA, il Museo d’Arte di Gallarate. L’incidente aveva causato la chiusura temporanea degli spazi espositivi, senza però riuscire ad interrompere le attività dell’ente, che sono state immediatamente ripensate e dislocate sul territorio dell’intera regione.
Grazie alla collaborazione tra lo stesso MA*GA e il comune di Gallarate, il comune di Milano e quello di Monza, la Fondazione La Triennale di Milano e il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza è stato infatti realizzato un percorso a tappe, con l’intento continuare ad esporre al pubblico alcune delle opere fondamentali della collezione. È nata in questo modo “E subito riprende il viaggio… Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio”, mostra che, dopo diversi mesi di permanenza negli spazi della Triennale di Milano, è stata inaugurata ieri nel Serrone della Villa Reale di Monza.
100 le opere in mostra: dipinti e sculture che approfondiscono le ricerche artistiche che hanno caratterizzato la cultura italiana dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Settanta. Renato Guttuso, Achille Funi, Ennio Morlotti, Bruno Munari e anche Lucio Fontana, di cui è esposto un piccolo nucleo di opere private entrate proprio per l’occasione a far parte in comodato delle collezioni del MA*GA.
«Questa esposizione dimostra quanto il MA*GA sia vivo e vivace e come la cultura davvero non abbia confini» hanno dichiarato il Presidente del Museo D’Arte Giacomo Buonanno e la direttrice Emma Zanella nel corso della conferenza stampa di presentazione della mostra, che si è svolta nella tarda mattinata di ieri al Teatrino della Villa Reale di Monza. Presenti, a testimonianza di come a sostegno del MA*GA e nel nome dell’arte e della cultura, si siano adoperate, anche economicamente, davvero tante realtà ed istituzioni, il sindaco di Monza Roberto Scanagatti, il direttore del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza Lorenzo Lamperti, il sindaco di Gallarate Edoardo Guenzani, l’assessore alla Cultura del comune di Milano Filippo Del Corno, l’assessore alle Culture, identità e autonomie di regione Lombardia Cristina Cappellini e Caterina Bon Valsassina, responsabile della direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Lombardia.
È stata proprio questa sinergia tra diverse realtà, fortemente voluta e rapidamente predisposta, a far sì che le opere del MA*GA iniziassero il loro viaggio. In attesa di tornare a casa loro, a Gallarate, faranno tappa a Monza fino al prossimo 6 gennaio.
Per informazioni: www.museomaga.it e www.reggiadimonza.it
E subito riprende il viaggio…Opere dalle collezioni del MA*GA dopo l’incendio
Reggia di Monza, Serrone della Villa Reale
Mostra a cura di Emma Zanella e Giulia Formenti
Dal 5 settembre al 6 gennaio 2014
Orari
Dal 5 settembre al 15 ottobre: da martedì a domenica dalle 10.30 alle 19
Dal 16 ottobre al 6 gennaio 2013: da martedì a venerdì dalle 10.30 alle 16.30; sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30.
Biglietti
Intero: 6 euro; ridotto: 4 euro; ingresso gratuito fino ai 12 anni; gruppi di almeno 15 persone : 4 euro.
In fotografia, in apertura, un momento della visita alla mostra. Sotto alcune opere esposte