Mezza di Monza da record: 2950 atleti alla partenza

Dieci anni sono un bel traguardo, soprattutto per una manifestazione podistica. Domenica prenderà il via la X edizione della Mezza di Monza a cui parteciperanno ben 2950. Un vero record per onorare una tradizione, una corsa che appassiona sempre di più.
Dieci anni sono un bel traguardo, soprattutto per una manifestazione podistica. Domenica prenderà il via la X edizione della Mezza di Monza a cui parteciperanno ben 2950. Un vero record per onorare una tradizione, una corsa che appassiona sempre di più.
Oggi parlare della Maratonina di Monza significa puntare il dito su una delle manifestazioni più importanti d’Italia, la quinta o la sesta in ordine di iscritti. Una competizione unica per il fatto di svolgersi nel parco recintato più grande d’Europa e per prendere il via dal Tempio della Velocità, quell’autodromo nazionale che solo una settimana fa ha ospitato una tappa del circuito mondiale di Formula Uno.
Una gara dura, tutti lo sanno, un ottimo “test lungo” dopo la pausa estiva o dopo gli allenamenti estivi. Un’occasione che verrà sfruttata appieno da atleti del calibro di Dario Rognoni che domenica andrà a caccia di uno storico tris, avendo già vinto le due passate edizioni, ci sarà anche alla partenza l’ex azzurro Danilo Goffi che ha scelto la Mezza di Monza come inizio di una seconda carriera agonistica e come tappa di avvicinamento alla maratona di New York dove punta alla vittoria di categoria. In lizza altri due “veterani” delle lunghe distanze, Emanuele Zenucchi e Orazio Bottura, entrambi noti per aver vinto la Monza Resegone nella loro carriera. E ci saranno oltre all’ironman azzurro Alessandro De Gasperi, in campo femminile Anna Maino, vincitrice della passata edizione, che cercherà di ripetersi.
Quest’anno, a testimonianza del crescente peso della manifestazione il respiro internazionale che comincia a farsi largo: parteciperà un’atleta cilena Luisa Rivas (vincitrice tra i master del campionato del mondo nel 2005, 2007 e 2011) verrà a Monza con l’obiettivo di difendere il suo primato nella mezza maratona a 60 anni, e ci saranno oltre 100 atleti stranieri, provenienti da tutto il mondo. Non a caso, proprio quest’anno è giunta dalla federazione la qualifica internazionale.
La Mezza di Monza, organizzata da ASD AS.P.E.S Milano con il patrocinio del Comune di Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, della Provincia Monza e Brianza, della Regione Lombardia, è significativamente cresciuta anno dopo anno in numeri e qualità. Creberg come tradizione domenica assegnerà il trofeo alle due società (maschile e femminile) che avranno totalizzato la somma dei dieci migliori tempi mentre il trofeo Città di Monza andrà alla società con il maggior numero di arrivati. A premiare il maggior numero di arrivati provenienti dalla provincia ci penserà la Provincia Monza Brianza che ha istituito un trofeo ad hoc.
Domenica la partenza della gara è fissata alle ore 9,30 sulla start line dell’Autodromo: i corridori percorreranno la pista automobilistica nella sua interezza fino alla curva Parabolica dalla quale usciranno al km 5 per immettersi sui viali del Parco di Monza. Sempre alla Parabolica, in corrispondenza del km 20, avverrà il rientro nella struttura dell’Autodromo dove si percorrerà il rimanente tratto di circuito fino al traguardo. Dislocati lungo il percorso e attivi in tutte le operazioni pre e post gara assicurando supporto e assistenza ci saranno oltre 200 volontari.
Foto gentilmente concesse da Roberto mandelli di podisti.net