Milano, trasposto pubblico: aumentate oggi le tariffe degli annuali e dei mensili

2 settembre 2013 | 09:19
Share0
Milano, trasposto pubblico: aumentate oggi le tariffe degli annuali e dei mensili

Caro Settembre. Caro, sì, perchè non c’è anno in cui non si torna e non si paghi qualcosa di più. Oggi è la volta dei rincari degli abbonamenti del trasporto pubblico milanese di cui moltissimi brianzoli usufruiscono per recarsi sul posto di lavoro.

Caro Settembre. Caro, sì, perchè non c’è anno in cui non si torna e non si paghi qualcosa di più. Oggi è la volta dei rincari degli abbonamenti del trasporto pubblico milanese di cui moltissimi brianzoli usufruiscono per recarsi sul posto di lavoro. Oggetto dell’aumento sono gli abbonamenti mensili e annuali che passano rispettivamente da 30 a 35 euro l’abbonamento mensile mentre sale da 300 a 330 l’annuale.

Le nuove tariffe sono state “ritoccate dopo oltre un decennio, ma con la conferma di tante agevolazioni per gli under 26 e gli over 65 anni” – spiegano con una nota da Palazzo Marino e aggiungono – ” Sono state confermate le tariffe gratuite per chi ha compiuto 65 anni e presenta una dichiarazione Isee inferiore ai 16mila euro annui. Nuova agevolazione invece per uomini e donne che hanno compiuto 65 anni con una dichiarazione Isee tra i 16mila e i 20mila euro che pagheranno 22 euro al mese o 200 l’anno. Stessa cifra anche per chi non ha ancora compiuto 26 anni, mentre gli uomini over 65 e le donne over 60 con dichiarazioni Isee superiori ai 20mila euro annui potranno accedere alla tessera scontata (30 euro al mese, 300 euro l’anno). Le nuove tariffe si sono rese necessarie anche di fronte alla costante crescita dell’offerta del trasporto pubblico locale e, di conseguenza, dei costi del servizio (a cui di aggiunge anche l’entrata in funzione della nuova M5 che pesa sul bilancio comunale per decine di milioni di euro) rispetto alla quale negli ultimi anni, però, è corrisposta una progressiva riduzione dei contributi di Stato e Regione”.