Monza e l’indotto della F1. Oltre 31 milioni secondo la Camera di Commercio

4 settembre 2013 | 10:45
Share0
Monza e l’indotto della F1. Oltre 31 milioni secondo la Camera di Commercio

Oltre 31 milioni di euro l’indotto che il Gran Premio d’Italia porta nelle casse del territorio di Monza e Brianza. Indagine della Camera di Commercio.

Un indotto rombante. È quello che, secondo un’indagine della Camera di Commercio di Monza e Brianza, porta 31,5 milioni di euro nelle casse del territorio grazie al circus della Formula Uno e al Gran Premio d’Italia ormai alle porte. «L’edizione 2013 del Gran Premio d’Italia genera, in una sola settimana, un indotto turistico “diretto” di 31,5 milioni di Euro, in aumento di circa il 2,5% rispetto allo scorso anno». Parola della Camera di Commercio, che specifica: «La parte del leone la fanno il sistema della ricettività alberghiera ed extralberghiera, con 10,4 milioni di Euro, e lo shopping con 10,2 milioni di Euro. Il GP porta poi benefici anche al settore della ristorazione per 8,4 milioni di Euro e al comparto della mobilità che, fra trasporti e parcheggi, guadagnerà circa 2,4 milioni di Euro. E il GP è un affare non solo per Monza e Brianza, ma anche per tutto il territorio limitrofo: l’edizione 2013 porta più di 16 milioni di Euro nelle casse di albergatori, ristoratori e commercianti brianzoli, ma genera indotto turistico anche nell’area milanese per oltre 9,6 milioni di Euro, nelle località lacustri e di villeggiatura di Como e di Lecco con un indotto turistico rispettivamente di 3,4 milioni di Euro e di circa 1 milione di Euro».

Alla faccia della crisi, insomma, con tanto di identikit del tifoso “medio” di Formula Uno: «Soprattutto uomo (79,3% sul totale del pubblico partecipante), giovane (il 33,7% ha tra i 21 e i 30 anni e il 27,3% tra i 31 e i 40 anni). Il GP fa da traino al turismo a Monza ed in Brianza: la quasi totalità degli spettatori (99,3%), stranieri e italiani, sceglie di visitare Monza per assistere alla manifestazione sportiva internazionale, con un budget giornaliero medio di 200 Euro, escluso il biglietto. Per chi si ferma almeno una notte, il budget sale a circa 300 Euro. Per pranzi e cene la spesa media è di circa 60 Euro».

«Il Gran Premio e lo storico circuito di Monza sono in grado di catalizzare l’attenzione internazionale e di proiettare Monza e la Lombardia fuori dai nostri confini – ha dichiarato in una nota Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza – Un ruolo che può rivelarsi ancor più strategico oggi, in un momento di seconda globalizzazione e in vista di Expo 2015, quando la qualità e l’attrattività di un territorio si esprimono soprattutto attraverso i grandi elementi di riconoscibilità internazionale, capaci di funzionare da preziosi alleati anche nel marketing delle nostre produzioni all’estero».