“Monza Insieme”: Tettamanzi domani inaugura la struttura di via dei Medici

“Monza Insieme” è nata su proposta della Caritas di Monza e della Cooperativa Novo Millennio, in accordo con tutta la chiesa cittadina. Realtà che opererà soprattutto al servizio delle donne.
Due anni di lavori e domani ci sarà l’inaugurazione. Era luglio del 2011 quando il Cardinale Dionigi Tettamanzi, il presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti, alla presenza delle autorità civili e religiose, delle suore della Pia Unione Maria Regina, dei rappresentanti della Caritas e della famiglia Colombo Svevo, avevano posato la Prima Pietra della palazzina di via Medici 33 a Monza. Oggi la struttura sarà sede della Fondazione Monza Insieme e di altre realtà che con la loro attività animeranno la vita sociale e culturale della città.
L’appuntamento per il taglio del nastro è per domani alle ore 17 all’interno della palazzina. È confermata, proprio come allora, la presenza del Cardinale Tettamanzi, del presidente Guzzetti. Inoltre sono attesi don Roberto Davanzo direttore di Caritas Ambrosiana, la senatrice Maria Pia Garavaglia, presidente della Fondazione Maria Paola Svevo e don Augusto Panzeri responsabile della Caritas di Monza nonché, presidente della Fondazione Monza Insieme. Non mancheranno le autorità locali tra cui il Sindaco di Monza Roberto Scanagatti e il Presidente della Provincia Dario Allevi.
Monza Insieme è nata su proposta della Caritas di Monza e della Cooperativa Novo Millennio, in accordo con tutta la chiesa cittadina. Si tratta di una realtà che opererà soprattutto al servizio delle donne.
Il progetto della ristrutturazione ha visto il sostegno determinante della Fondazione Cariplo che ha concesso un contributo economico a fondo perduto di 1,5 milioni di euro su un totale di oltre 3 milioni di euro. Il costo rimanente verrà in sostanza coperto dalle donazioni di suore della Pia Unione Maria Regina, dalla Famiglia Prandoni, e da un finanziamento agevolato chiesto dalla Cooperativa Novo Millennio, che gestisce operativamente il progetto.
In dettaglio nella struttura di via Medici, oltre alla Fondazione Monza Insieme, troveremo la sede la Residenza Maria Paola Colombo Svevo e la fondazione che porta il suo nome, la comunità delle suore di Pia Unione Maria Regina che ha donato l’edificio, e la comunità educativa Alba Chiara.