“Monza + Velocità + Futurismo”: Bonetti in mostra alla Galleria Civica

Ottanta in tutto le opere del futurista Uberto Bonetti in mostra alla Galleria Civica. Una selezione, tra disegni e bozzetti, che l’artista dedicò all’Autodromo e a Monza.
Ottanta in tutto le opere del futurista Uberto Bonetti in mostra alla Galleria Civica dal 6 al 29 settembre. Una selezione, tra disegni e bozzetti, che l’artista dedicò all’Autodromo e a Monza, “città ideale” dinamica e veloce, a partire dagli Anni Trenta.
Nelle sue tavole dedicate al capoluogo brianzolo, l‘artista rappresenta il Parco, il Duomo e i nuovi edifici che proprio in quegli anni si andavano costruendo. Una parte dell’esposizione, curata dal prof. Claudio Giorgetti, è dedicata alla serie delle aereoviste, ovvero i “ritratti” di città italiane (città d’arte, località turistiche e balneari, città di Fondazione e di nuova urbanizzazione) commissionate per decorare le sedi diplomatiche nelle colonie d’oltremare. In mostra sono presenti, inoltre, le tavole dedicate a Cremona, Bellagio, Como, Mantova e il Lago di Garda.
La mostra “Monza + Velocità + Futurismo” vede poi esposti i lavori realizzati da Bonetti per le nascenti case di moda italiane in linea con le direttrici date negli Anni Venti dal Manifesto della Moda Futurista Femminile e dalle leggi sull’ autarchia e i bozzetti per le campagne pubblicitarie di importanti industrie italiane tra cui la MOTTA del 1933. Sua è anche la crezione della maschera del Burlamacco, simbolo ancora oggi del Carnevale di Viareggio, realizzato per la città toscana nel 1930.
La mostra è realizzata grazie alla collaborazione dell’Associazione Sportiva Amici dell’Autodromo e del Parco e dell’Associazione Monza Auto Moto Storiche, con il contributo di Camera di Commercio di Monza e Brianza e di Confartigianato. Un ricco catalogo illustrato accompagna la mostra con testi di C.Giorgetti, F.Milazzo e C.Vanni Menighi.