Nuovo regolamento per il Parco, in arrivo aree per cani, cavalli e differenziata

17 settembre 2013 | 22:18
Share0
Nuovo regolamento per il Parco, in arrivo aree per cani, cavalli e differenziata

Il documento è stato approvato dal Consiglio del Consorzio di gestione del Parco, ma per entrare in vigore dovrà essere votato anche dal Consiglio comunale

Sono anni che se ne parla. La necessità di rinnovare il regolamento del Parco è uno di quegli argomenti che periodicamente spuntano fra le pieghe delle polemiche della politica monzese, ma che dopo un paio di giorni di chiacchiere finiscono nel dimenticatoio.

Il Consorzio di gestione del Parco sembra però avere dato un colpo di acceleratore decisivo. Dopo anni di attesa, il direttore, Lorenzo Lamperti, ha annunciato che il Consiglio ha dato via libera a un nuovo regolamento ispirato niente meno che alle norme in vigore a Venaria e Central park.

L’iter per l’approvazione finale tuttavia non è affatto concluso. L’ok del Consigio del Consorzio non è che un primo passo formale, al quale ne dovrà seguire un secondo, l’approvazione del Consiglio comunale di Monza. Il Consorzio ha già provveduto a trasmettere il documento agli uffici del palazzo municipale e nei prossimi giorno l’argomento verrà calendarizzato. Sotto la lente dell’aula finiranno le linee guida varate dal Consorzio.

Le novità principali riguardano la creazione di aree di sguinzagliamento per i cani, la creazione di percorsi ad hoc per i cavalli, il divieto di accendere barbecue, nuova segnaletica, nuove aree per praticare attività sportiva e il prolungamento dell’orario di apertura (già l’orario di chiusura invernale verrà prorogato dalle 19,30 alle 2030) e soprattutto l’introduzione di aree ecologiche per la raccolta differenziata.

Nel frattempo, un primo cambiamento è già stato registrato: l’info point è stato trasferito da cascina Bastia, scomoda e fuori mano, a porta Monza, che rappresenta l’ingresso principali del polmone verde.