Primavera 2014, a Bovisio “nascerà” un bosco di due ettari

17 settembre 2013 | 10:03
Share0
Primavera 2014, a Bovisio “nascerà” un bosco di due ettari

Giovedì 19 nell’aula consigliare del comune di Bovisio Masciago sarà presentato il progetto “Boscoincittà”, realizzato dall’amministrazione in collaborazione con Agenzia InnovA21 e con l’Ente Regionale per i Servizi dell’Agricoltura e delle Foreste.

Un vero e proprio bosco in città, che accoglierà un gran numero di specie vegetali autoctone e alberi e arbusti in grado di richiamare numerose specie di uccelli e di farfalle. È il progetto  “Boscoincittà“, che l’amministrazione comunale di Bovisio Masciago ha realizzato in collaborazione con l’Ente Regionale per i Servizi dell’Agricoltura e delle Foreste (ERSAF) e con l’Agenzia InnovA21: sarà presentato giovedì 19 settembre nell’aula consigliare del Comune di Bovisio a partire dalle 21.

Entro la prossima primavera il parco pubblico di via Superga, che si estende su una superficie di oltre due ettari, sarà trasformato in un’area di grande valore naturalistico, ecologico e paesaggistico. Gli studi preliminari hanno evidenziato la presenza di molte specie di uccelli tipiche di ambienti antropizzati, come il rondone, lo storno e la cornacchia grigia, e di specie largamente diffuse in un’ampia varietà di ambienti – si pensi alla capinera o al fringuello. Dopo gli interventi naturalistici si prevede l’arrivo anche di specie più selettive come il picchio verde, il picchio rosso maggiore e il pettirosso. Previste anche la realizzazione di una fascia di prato curato appositamente per richiamare le farfalle, la creazione di un percorso pedonale e il posizionamento di strutture utili alla fruizione quotidiana del parco.

Per informazioni: www.agenziainnova21.org e www.comune.bovisiomasciago.mi.it