San Gerardo, via gli alberi. Si fa spazio per la nuova palazzina

Anche per gli alberi dell’ospedale San Gerardo una nuova collocazione. Il cantiere procede e c’è da fare spazio alla palazzina di cinque piani più due interrati dove saranno veicolati ambulatori, cup e day hospital. A farne le spese gli arbusti
Anche per gli alberi dell’ospedale San Gerardo una nuova collocazione. Il cantiere procede e c’è da fare spazio alla palazzina di cinque piani più due interrati dove saranno veicolati ambulatori, cup e day hospital. A farne le spese gli arbusti, alcuni piuttosto imponenti, che da stamattina, giovedì 26 settembre, vengono tagliati e rimossi dall’area interessata. Parallelamente, nuove piante sono in fase di piantumazione.
Fuori, il “serpentone” pedonale aderisce alle recenti disposizioni ed entrate, non senza qualche difficoltà di orientamento, a cui cerca di rimediare lo sportello “informazioni”, al piano terra di ogni settore, dove un addetto fornisce coordinate e tragitti preferenziali. La quotidianità è cambiata, dottori e pazienti fanno i conti con rumori da fabbrica e la convivenza tra il servizio sanitario e un cantiere di sei anni è solo all’inizio.
Al San Gerardo l’aria è di cambiamento ma non “buona”, curiosità: un operaio vuole impedirci di scattare fotografie. Arriva il responsabile – dopo venticinque minuti di attesa, su suolo pubblico – ma preferisce non parlare, e non presentarsi, perché «poi mi si ritorce contro».
Dall’amministrazione glissano sull’episodio e in arrivo, o forse in aiuto, dal prossimo primo ottobre ci sarà un addetto stampa.