Scuola: è restyling a Monza. 500mila euro per interventi di manutenzione

13 settembre 2013 | 00:12
Share0
Scuola: è restyling a Monza. 500mila euro per interventi di manutenzione

Tinteggiatura delle aule, rifacimento di facciate, serramenti e servizi igenici: lunga la lista dei lavori estivi, e non solo, fatti negli istituti scolastici di Monza

Tinteggiatura delle aule, rifacimento di facciate, serramenti e servizi igenici: lunga la lista dei lavori estivi, e non solo, fatti negli istituti scolastici di Monza.

Circa 500mila euro impiegati dall’amministrazione monzese per rifare il look a sette tra elementari e scuole medie.
Il primo intervento ha interessato la scuola elementare “Dante” di cui sono state ritinteggiate le aule e l’atrio (10.330 euro). Stessi lavori anche all’istituto “Munari” dove, oltre ad aver dato “una mano di bianco” a classi, androne e alla mensa (12.145 euro), ora vede giungere alla conclusione il rifacimento dei servizi igienici con l’adeguatamento per i disabili (60.657 euro). Medesimo cantiere anche nella scuola Bachelet di via Debussy dove, oltre ai sanitari (92.417 euro) ha subito un restyling anche la facciata (ancora in fase di completamento, 245.612 euro) e i serramenti (104.387 euro).

«L’istruzione e le scuole sono da sempre tra le priorità di questa amministrazione – ha spiegato l’assessore all’Istruzione, Rosario Montalbano – Durante il periodo estivo abbiamo affrontato una serie di lavori indispensabili per garantire un corretto e sereno inizio del nuovo anno scolastico. Martedì poi ci sarà un’ulteriore incontro a cui prenderà parte anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Antonio Marrazzo, per definire ulteriori eventuali urgenze».

Tra le priorità l’assessore Montalbano cita: «A breve partirà la ristrutturazione dell’ex Foscolo che diverrà sede dell’Azienda speciale Borsa, il progetto c’è, il finanziamento pure, attendiamo solo il via. I lavori dureranno circa due anni. Il secondo progetto riguarda la nuova scuola Citterio che sorgerà dietro quella attuale. Inizieremo l’anno prossimo e il cantiere resterà aperto due anni».

Capitolo a parte la “questione ISA”: «Ci stiamo lavorando – prosegue Montalbano – Anche se non è di competenza comunale ci piacerebbe potesse restare all’interno della sua sede. È aperto un tavolo di ragionamento con la Provincia di Monza e Brianza e speriamo si possa giungere a una soluzione ottimale per tutti».

In attesa di vedere ultimati tutti i lavori, dal primo cittadino Roberto Scanagatti, ecco giungere l’augurio rivolto ai bambini e ai ragazzi che in questa settimana hanno ripreso il nuovo anno scolastico «In questa settimana è ricominciato per tutti l’anno scolastico: voglio fare a tutti i ragazzi un grandissimo in bocca al lupo affinché possano affrontare al meglio questa grande avventura. Come sindaco voglio assicurare il massimo impegno del Comune per garantire e individuare, pur tra mille difficoltà, le risorse necessarie per fare in modo che la scuola continui a svolgere la sua fondamentale funzione in sicurezza e tranquillità. Serve però anche uno sforzo da parte del governo e mi pare che i recenti provvedimenti vadano in questo senso».