Concorso “Ettore Pozzoli”: vince il russo Yakovlev

E’ il russo Alexander Yakovlev il vincitore della 28^ edizione del Concorso Internazionale pianistico “Ettore Pozzoli” che si è concluso ieri sera al Teatro San Rocco di Seregno.
E’ il russo Alexander Yakovlev il vincitore della 28^ edizione del Concorso Internazionale pianistico “Ettore Pozzoli” che si è concluso ieri sera al Teatro San Rocco di Seregno. Il 32enne di Rostov ha preceduto il francese Jonathan Fournel al secondo posto e la russa Chistiakova Irina al terzo.
I tre finalisti hanno suonato con l’Orchestra Filarmonica “Ettore Pozzoli” di Seregno, diretta dal maestro Francesco Ommassini. Il vincitore Yakovlev, che ha studiato al Conservatorio di Rostov e poi in Germania, all’University of the Arts di Berlino, si classificò secondo nell’edizione 2011 del Concorso, alle spalle del connazionale Alexey Chernov. Per la finale l’esperto pianista russo ha scelto Beethoven, il Concerto op. 58 in sol maggiore, suo “cavallo di battaglia”, già portato nella finale del 2011.
Al vincitore è andato un premio in denaro di 15.000,00 euro offerto dall’Amministrazione Comunale di Seregno e cinque concerti offerti dall’”Istituto Italiano di cultura” de Il Cairo, da Fazioli Pianoforti alla “Fazioli Concert Hall” di Sacile, dal “Rotary Club” di Lecco, da “La Società dei Concerti” al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e dalla “Nuova Scuola” di Cantù.
Jonathan Fournel, il «baby» talento francese che compirà 20 anni il prossimo 2 ottobre, ha vinto il premio del pubblico in sala, due premi speciali (come miglior esecutore degli studi di Ettore Pozzoli e come più giovane semifinalista) e il premio del Rotary club di Seregno-Desio-Carate. In finale si è esibito nel Concerto op. 21 in fa minore di Chopin.
Terza Irina Chistiakova, di Mosca, 23 anni compiuti a maggio, che in finale ha portato il Concerto op. 15 in re minore di Brahms.
Il premio della giuria «popolare» online tra i sette semifinalisti è andato all’italiano Salvatore Monzo, di Palermo.