Sulla Milano Meda in coda per il taglio dell’ambrosia. Protesta sui social

Una mini protesta è andata in scena sui social network, dove alcuni automobilisti della Milano Meda lamentavano code, ritardi e… spiacevoli sorprese. Una carreggiata chiusa, a Varedo, per “tagliare l’erba” ha scatenato le proteste dei pendolari su quattro ruote.
Una mini protesta è andata in scena sui social network, dove alcuni automobilisti della Milano Meda lamentavano code, ritardi e… spiacevoli sorprese. Una carreggiata chiusa, a Varedo, per “tagliare l’erba” ha scatenato le proteste dei pendolari su quattro ruote. “Un’ora di code alle nove del mattino dovuta al taglio piante del guardrail #Vergogna!”. “Mi dite chi devo denunciare?” “Tre ore e mezza per fare Milano-Lentate e poi scopro che a Varedo stanno tagliando l’erba?”.
A fornirci lumi è Giovanni De Nicola, assessore provincia di Milano con delega ai Trasporti: «In effetti, da sabato mattina sono iniziati i lavori per mettere a norma per motivi di sicurezza e mobilità stradale il tratto in questione. Si tratta dello sfalcio di arbusti e, specialmente, di ambrosia, presente in grande quantità nell’aiuola centrale».
Non è stato possibile lavorare di notte? O in orari diversi da quelli di punta?
No, l’appalto non prevede lavori notturni e, comunque, sarebbe una procedura inapplicabile perché pericolosa e complicata. Lo sfalcio richiede massima visibilità e anche procedure di arrampicamento.
Quando termineranno i lavori?
Domani (mercoledì 11, ndr) pomeriggio. E saranno conclusivi lungo tutto il tratto della Milano Meda.
Immagine gentile concessione della provincia di Milano.