Un milione di soci e 30 anni di attività. I numeri di Coop Lombardia

26 settembre 2013 | 00:02
Share0
Un milione di soci e 30 anni di attività. I numeri di Coop Lombardia

La milionesima è una ragazza di 24 anni. Perché, come specifica Alfredo De Bellis, responsabile politiche sociali Coop, «guardiamo ai giovani e al futuro, il bello deve ancora venire».

La milionesima è una ragazza di 24 anni. Perché, come specifica Alfredo De Bellis, responsabile politiche sociali Coop, «guardiamo ai giovani e al futuro, il bello deve ancora venire». Intanto, Coop Lombardia il prossimo primo gennaio soffierà su trenta candeline e, per onorare la ricorrenza, celebra anche il milionesimo socio. Numeri importanti e che fanno il paio con i 54 punti vendita regionali e gli oltre 80 mila soci in provincia di Monza e Brianza, con le sedi di Desio, Muggiò, Arcore e Villasanta. Oltre ai due negozi di Novate Milanese che intercettano diversi brianzoli.

Qual è il segreto? «Intanto la natura di impresa cooperativa e sociale – spiega De Bellis – il rapporto col territorio e la cura delle persone che lavorano in cooperativa. I nostri soci riconoscono tutta una serie di qualità, “entrano in un mondo”, come amiamo dire. Un lato commerciale, con promozioni, sconti e convenienza, che va a braccetto con la qualità perché la convenienza fine a se stessa, secondo noi, non ha significato».

«Basti pensare – continua De Bellis – che un prodotto su quattro che vendiamo è un prodotto a marchio Coop, che significa produzioni italiane, salute dei consumatori, attenzione alla filiera, etica e solidarietà, rispetto per l’ambiente e protocolli rigidissimi. E poi la tutela dei soci, attraverso, per esempio, il prestito sociale, servizi gratuiti e attenzione al territorio. E ancora, piani di lavoro con scuole e associazioni. Diventare socio Coop non significa gonfiare il portafoglio con l’ennesima tessera fedeltà ma divenire a tutti gli effetti proprietari della cooperativa. Si aderisce in pochi minuti, in qualsiasi punto vendita».

«Siamo molto felici di festeggiare 30 anni di Coop Lombardia e un milione di soci, celebriamo il passato – conclude De Bellis – ma guardiamo con decisione al futuro, come testimoniato dalle campagne “Coop per la scuola” che cerca di rispondere ai bisogni della scuola e “Coltivare responsabilità” che coinvolge soci, dipendenti e le cooperative che producono sui terreni confiscati alla mafia i prodotti di Libera Terra ».