Monza: via Stucchi pericolosa, sull’asfalto le bolle spuntano come funghi

4 settembre 2013 | 08:12
Share0
Monza: via Stucchi pericolosa, sull’asfalto le bolle spuntano come funghi

Sono comparse a ridosso della rotonda con viale Sicilia per colpa del calore e dei mezzi pesanti. Pendolari infuriati chiedono interventi di manutenzione

A Monza non ci sono solo quelle dell’Autodromo finite sotto la lente della Procura di Monza. Di bolle sull’asfalto ce ne sono anche nelle strade normali, quelle frequentate tutti giorni dai pendolari diretti al luogo di lavoro. monza-viale-stucchi-bolla-2Alla rotonda fra viale Stucchi e viale Sicilia, quella vicino allo stadio Brianteo tanto per intendersi, ce ne sono quattro in fila indiana che hanno trasformato quel breve tratto di strada in una roulette russa, soprattutto per chi si muove in moto.

Le quattro bolle, provocate non dall’umidità, ma dal calore che ha fuso l’asfalto e dai mezzi pesanti, sono in fila indiana, una dietro l’altra, proprio a ridosso del segnale di dare la precedenza. Le strade di Monza non brillano certo per manutenzione. Nonostante i ripetuti interventi dell’amministrazione comunale, la condizioni dell’asfalto sono pessime: buche, avvallamenti, dossi, tombini sconnessi, ai quali adesso si aggiungono le quattro bolle di via Stucchi. La loro pericolosità aumenta di notte, quando la visibilità e inferiore. In moto il rischio di perdere il controllo è molto alto, di cadere anche, e in macchina si corre il pericolo di non riuscire a frenare poiché la macchina finisce per perdere contatto con l’asfalto.

<Passiamo di qua tutti i giorni – dicono in coro i pendolari -, quindi sappiamo che ci sono e le evitiamo, ma per chi passa per la prima volta può essere molto pericoloso. Spesso i motociclisti se ne accorgono all’ultimo istante e per evitarle scartano all’improvviso, rischiando di finire sotto le ruote di qualche camion o auto. Il Comune dovrebbe intervenire al più presto per sistemare la strada>.