Villa Reale, i tempi saranno rispettati. Ecco come si presenta oggi

Villa Reale dopo un anno e mezzo dall’inizio dei lavori di restauro. I tempi saranno rispettati e intanto l’appartamento del Principe di Napoli e della Duchessa di Genova mostrano oggi il proprio “nuovo” volto, con volte e pareti già completamente ristrutturate.
È passato un anno e mezzo da quando Villa Reale si è bardata per il cantiere di ristrutturazione, oltre 500 giorni sono serviti perché l’appartamento del Principe di Napoli e della Duchessa di Genova, situati al secondo piano nobile della reggia, mostrino oggi il proprio “nuovo” volto, con volte e pareti già completamente ristrutturate.
Nel salone d’onore, dietro ridipinture sovrammesse a intonaci e stucchi in corrispondenza della volta, i restauratori – 50 in tutto – stanno procedendo di buona lena per ritrovare i colori originali, già “stanati” nelle parti completate. Per i parquet saranno necessarie otto mani di cera, mentre nell’appartamento della Duchessa sono stati completati anche i consolidamenti delle lastronature distaccate e le stuccature delle parti mancanti.
Tutto secondo programma? Pare proprio di sì. Anche il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, si sbilancia: «Possiamo dire con certezza che i tempi saranno rispettati». Insomma, a maggio 2014 la Villa Reale terminerà il proprio “make up” e si preparerà ad accogliere come sede di rappresentanza ufficiale gli eventi di Expo.
Ma l’occasione per “toccare con mano” l’avanzamento dei lavori è rappresentata da “Villa Aperte in Brianza”, iniziativa targata provincia di Monza, che per il secondo anno consecutivo, il 22 e il 29 settembre, consentirà l’accesso al pubblico presso il cantiere della reggia piermariniana.
«”Villa Aperte” è una grandissima opportunità – ha chiosato Dario Allevi, presidente della provincia di Monza e Brianza – per constatare la bontà di questa maxioperazione di restauro, davvero grandiosa, aldilà delle polemiche, che impallidiscono difronte alla portata del recupero».