Ville Aperte: al via le prenotazioni per la XI° edizione

9 settembre 2013 | 00:02
Share0
Ville Aperte: al via le prenotazioni per la XI° edizione

100 beni culturali da scoprire con visite guidate, spettacoli e concerti nei luoghi storici della Brianza. Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con Ville Aperte dal 21 al 29 settembre.

100 beni culturali da scoprire con visite guidate, spettacoli e concerti nei luoghi storici della Brianza.  Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con Ville Aperte promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza in collaborazione con quella di Lecco. L’intero patrimonio artistico e architettonico del territorio spalancherà le porte al grande pubblico per nove giorni, dal 21 al 29 settembre.

«Eventi collaudati come Ville Aperte consentono alla Brianza di candidarsi a pieno titolo ad un ruolo da protagonista nel calendario delle manifestazioni collegate ad Expo2015 – ha ribadito oggi Dario Allevi Presidente della Provincia – Le 20.000 presenze registrate nelle ultime edizioni testimoniano il successo di questa formula, per la quale mettiamo a disposizione knowhow qualificato e strutture adeguate di altissima qualità. Arte, Natura e Cultura sono gli ingredienti capaci di regalare anche a un pubblico internazionale un ritratto inedito della nostra terra e al suo patrimonio architettonico, ricco di fascino e tutto da riscoprire e da vivere, un’occasione straordinaria per mettersi in vetrina».

Come nelle ultime due edizioni la manifestazione fa parte degli interventi del Distretto Culturale Evoluto MB, promosso e cofinanziato da Fondazione Cariplo nel più ampio progetto Distretti Culturali, con l’obiettivo di valorizzare i beni culturali attraverso modalità innovative di coinvolgimento del pubblico.

Numerose le novità di questa undicesima edizione con 47 Comuni partecipanti che, oltre a garantire le sempre apprezzate visite guidate, propone al pubblico un’offerta variegata di eventi culturali che spaziano tra arte, teatro, musica e molto altro ancora. In particolare il Distretto Culturale Evoluto MB propone la terza edizione di “pH_performing Heritage” offrendo un ricco programma di spettacoli in 15 Comuni del territorio.

Tra le numerose attività di pH, meritano attenzione i “Laboratori 3D” a Sulbiate, proposti dal Politecnico di Milano Dipartimento DESIGN; le suggestive video proiezioni di “Kernel Cinema Mapping” sulla facciata di Villa Tittoni a Desio e “Mombello. Voci da dentro il manicomio” progetto realizzato dal Teatro periferico di Limbiate, reso possibile grazie ad un percorso di studio e di approfondimento sulla memoria di questo luogo. Ed ancora i laboratori “Impronte graffiate” a Nova Milanese e “Un parco delizioso … in tutti i sensi” a Usmate Velate, realizzati dall’Associazione Didattica Museale di Milano. Infine si segnalano alcune proposte vicine alle tematiche di EXPO 2015. “La strada dell’orto” a Biassono e “Qualcosa di nuovo nel monastero” a Besana Brianza, che trasporta gli spettatori tra le pieghe di un avvincente giallo, portandoli alla scoperta di mondi e culture diverse.

Sempre ricco il programma di eventi nella città di Monza: si avrà l’apertura straordinaria della Reggia di Monza e degli appartamenti reali e gli itinerari in bicicletta per riscoprire luoghi nel centro storico cittadino.

Partecipare a Ville Aperte in Brianza è semplice: a partire da oggi sarà possibile prenotare on line le visite guidate e gli eventi di pH sul sito www.villeaperte.info Il costo indicativo delle visite guidate è di € 3,00 tranne che per la Villa Reale il cui costo è di € 5,00. Le persone diversamente abili ed i propri accompagnatori avranno la possibilità di visitare le ville gratuitamente.

Informazioni per Ville Aperte in Brianza www.villeaperte.info 03997522.51/40/43/46
Informazioni per pH_performing Heritage www.distrettoculturale.mb.it 03997522.51/40/46/47