Vuelta di Spagna: la fuga di Ulissi illude la Lampre

3 settembre 2013 | 10:39
Share0
Vuelta di Spagna: la fuga di Ulissi illude la Lampre

La 10° tappa della Vuelta a Espana da Torredelcampo all’ Alto de Hazallansa di 186 km, era iniziata sotto la giusta stella per il Team Lampre Merida.

La 10° tappa della Vuelta a Espana da Torredelcampo all’ Alto de Hazallansa di 186 km, era iniziata sotto la giusta stella per il Team Lampre Merida.

Nella fuga di inizio giornata infatti due atleti, Ulissi e Stortoni erano riusciti a rappresentare la squadra diretta dai DS Matxin Fernandez e Lerici nell’ attacco di giornata portato da circa 40 corridori. Lungo il percorso movimentato da diverse salite brevi, gli uomini di testa si sono poi assottigliati a 10 unità , con Ulissi grande promotore della fuga. Nel gruppo il Team Movistar ha dato poi l’impulso decisivo al riassorbimento dei fuggitivi ai piedi della scalata finale dell’Alto de Hazallansa. Scarponi è parso subito poco brillante sulle prime ripide rampe della dura salita Spagnola (al 17%), ha quindi poi dovuto proseguire del proprio passo giungendo al traguardo 29° con 5′ di ritardo dal vincitore Horner. Ulissi dopo le fatiche della lunga fuga iniziale è giunto invece 40° a 9’39”.

Le impressioni del Ds Matxin Fernandez : ” Oggi devo dire bravi a Stortoni e ad Ulissi per essersi buttati nell’attacco di giornata, la fuga era inizialmente numerosa e quindi almeno due corridori del nostro Team dovevano essere presenti. Abbiamo poi perso Stortoni nella grande selezione del gruppo di testa, dopo che aveva in precedenza lavorato molto per incrementare il vantaggio in favore di Ulissi. Diego è poi stato bravo a restare in testa alla corsa sino alla salita finale col terzetto che si è venuto in fine a formare ma che purtroppo, a causa del forcing deciso del gruppo ha visto finire la sua scalata solitaria verso il traguardo. Scarponi non era decisamente in giornata oggi , speravo sinceramente che potesse restare nel vivo della corsa più a lungo. Domani abbiamo un giorno di riposo che ci viene incontro, dobbiamo sfruttarlo al meglio per recuperare le energie e concentrarci per le prossime tappe. La classifica ora si complica sempre di più ma la condizione generale del Team è buona e le vittorie di tappa sono sicuramente alla nostra portata.”

ORDINE DI ARRIVO

1. HORNER, Christopher RADIOSHACK LEOPARD 4h 30′ 22”  2. NIBALI, Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 48”  3. VALVERDE, Alejandro MOVISTAR TEAM + 1′ 02”  4. BASSO, Ivan CANNONDALE PRO CYCLING + 1′ 02”  5. RODRIGUEZ, Joaquin KATUSHA TEAM + 1′ 02”  6. PINOT, Thibaut FDJ.FR + 1′ 02”  7. ROCHE, Nicolas TEAM SAXO-TINKOFF + 1′ 10”  8. ANTON, Igor EUSKALTEL EUSKADI + 1′ 25”  9. POZZOVIVO, Domenico AG2R LA MONDIALE + 1′ 25”  10. MAJKA, Rafal TEAM SAXO-TINKOFF + 1′ 52”

29. SCARPONI, Michele LAMPRE-MERIDA + 5′ 00”  40. ULISSI, Diego LAMPRE-MERIDA + 9′ 39”

CLASSIFICA GENERALE

1. HORNER, Christopher RADIOSHACK LEOPARD 4h 30′ 12”  2. NIBALI, Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 52”  3. VALVERDE, Alejandro MOVISTAR TEAM + 1′ 08” 4. BASSO, Ivan CANNONDALE PRO CYCLING + 1′ 12”  5. RODRIGUEZ, Joaquin KATUSHA TEAM + 1′ 12”  6. PINOT, Thibaut FDJ.FR + 1′ 12”  7. ROCHE, Nicolas TEAM SAXO-TINKOFF + 1′ 20”  8. ANTON, Igor EUSKALTEL EUSKADI + 1′ 35”  9. POZZOVIVO, Domenico AG2R LA MONDIALE + 1′ 35”  10. MAJKA, Rafal TEAM SAXO-TINKOFF + 2′ 02”

30. SCARPONI, Michele LAMPRE-MERIDA + 5′ 10”  38. ULISSI, Diego LAMPRE-MERIDA + 9′ 48”

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida