“1st Autumn Cup”: a Seveso il meglio della ginnastica artistica internazionale

23 ottobre 2013 | 00:00
Share0
“1st Autumn Cup”: a Seveso il meglio della ginnastica artistica internazionale

Ginnastica Sampietrina e comune di Seveso organizzano per sabato 26 ottobre una competizione di ginnastica artistica maschile tra la squadra della regione Lombardia e i team di Francia, Giordania, Inghilterra e Svizzera.

Seveso sarà il palcoscenico per un evento internazionale di ginnastica artistica maschile. L’appuntamento è per sabato 26 ottobre. L’a.s.d. Ginnastica Sampietrina, in collaborazione con il comune di Seveso, ha infatti organizzato una competizione che vedrà gareggiare una squadra rappresentativa della Lombardia contro i team di Francia, Giordania, Inghilterra e Svizzera. L’incontro sportivo, battezzato “1st Autumn Cup”, avrà luogo presso il Palasport di via Gramsci (Palafamila) a partire dalle 15.

L’iniziativa, presentata mercoledì scorso a palazzo comunale, ha visto andare a braccetto autorità politiche e sportive locali. Alla conferenza erano presenti il presidente della Sampietrina Michele Quarto, il presidente della Juventus Nova Melzo Claudio Vailati, Alessandro Zanardi, rappresentante del comitato regionale lombardo, il sindaco Paolo Butti, l’assessore allo Sport Roberta Miotto e quello all’istruzione Luigia Caria. Insieme a loro anche una piccola delegazione di ragazzi, due dei quali gareggeranno il 26, e un pubblico di sostenitori.

L’evento non è solo motivo di prestigio per Seveso, ma anche un modo per ricordare due uomini legati allo sport, Erminio Visconti, prima atleta e poi vice presidente della Ginnastica Sampietrina, e Luigi Bertolazzi, consigliere Juventus Nova Melzo. Alla squadra prima classificata verrà infatti assegnato il 1° trofeo Visconti, mentre il 6° trofeo Bertolazzi sarà consegnato al miglior giovane talento che emergerà durante le prove. Assisterà alla gara anche Matteo Morandi, medaglia di bronzo agli anelli alle Olimpiadi di Londra 2012, che si allena proprio presso la sede della Sampietrina.

«L’amministrazione non può che essere fiera di un’iniziativa di così alto livello» ha dichiarato il primo cittadini Butto. A lui si accoda l’assessore Miotto che sottolinea: «Soprattutto in un momento difficile come questo la formazione dei ragazzi in un ambiente sportivo sano è importantissima».

Proprio per cercare di avvicinare i più giovani al mondo dello sport, Comune e Sampietrina hanno invitato le scuole elementari di Seveso a visitare il Palasport nel pomeriggio precedente alla gara, venerdì 25 ottobre a partire dalle 14.30, per vedere e toccare da vicino gli attrezzi dei ginnasti.

by G.S.