A Monza una settimana di eventi per il decennale di Jonas Onlus

7 ottobre 2013 | 00:36
Share0
A Monza una settimana di eventi per il decennale di Jonas Onlus

Dal 7 al 12 ottobre l’associazione Jonas Onlus, centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi, festeggia il decennale ed ha organizzato nelle sue sedi, tra cui quella di Monza Brianza, una settimana di eventi che prende il nome di “porte aperte a Jonas”.

Dal 7 al 12 ottobre l’associazione Jonas Onlus, centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi, festeggia il decennale ed ha organizzato nelle sue sedi, tra cui quella di Monza Brianza, una settimana di eventi che prende il nome di “porte aperte a Jonas”.

L’associazione nata su idea di Massimo Recalcati si occupa della cura, la prevenzione e la ricerca scientifica dei cosiddetti nuovi sintomi quali l’anoressia e la bulimia, obesità, depressione, attacchi di panico e dipendenze patologiche a tariffe sostenibili accessibili anche alla parte della popolazione più marginale. È attiva in 18 città e nelle cinque lombarde (Como, Milano, Monza Brianza, Pavia e Varese) la settimana di festeggiamento prevede una ricca rassegna di eventi culturali presso librerie, caffè letterari e punti di ritrovo cittadini, ottenendo il patrocinio della Regione Lombardia.

Questa sera in occasione dell’inaugurazione del decennale presso la Sala Maddalena di Monza, in via Santa Maddalena 7, verrà presentato il libro “Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre” accompagnato dagli interventi di Massimo Recalcati, psicoanalista e fondatore dell’associazione, e di Pietro Barbetta psicoanalista dall’università di Bergamo.

L’iniziativa “Porte Aperte a Jonas” prevede, inoltre, la possibilità di un colloquio psicologico gratuito presso Jonas Monza, in via Felice Cavallotti 124, dal 7 al 11 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 chiamando il numero 345 9395825.

by S.T.