
E’ la campionessa italiana Elisa Balsamo a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della “Cesano Maderno-Ghisallo”
E’ la campionessa italiana Elisa Balsamo a scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro della “Cesano Maderno-Ghisallo”, tradizionale competizione riservata alle Allieve ed Esordienti II° Anno (in deroga), giunta quest’anno alla decima edizione ed inserita nella “Giornata Nazionale della Bicicletta – Madonna del Ghisallo”.
Ben 104 atlete, delle 128 iscritte, hanno risposto all’invito degli organizzatori della Società Ciclistica Cesano Maderno ASD, presieduta dal neo-nonno Giuseppe Fontana. Prima del via ufficiale, avvenuto nel cuore di Cesano Maderno intorno alle ore 11:00, tutte le vincitrici di titoli italiani su strada, in pista e nel ciclocross, hanno sfilato in testa al gruppo per la tradizionale foto di rito. Tra queste anche la paladina di casa Martina Alzini, costretta in stampelle causa un incidente subito una decina di giorni fa durante un allenamento.
Nulla da segnalare nel lungo tratto in linea disegnato tra le cittadine di Cesano Maderno, Seregno, Paina, Giussano, Arosio, Inverigo, Lurago d’Erba, Fabbrica Durini, Anzano del Parco, Alserio, Albavilla, Erba, Ponte Lambro e Castelmarte, con il folto plotone che si è mosso sempre compatto ad andature non troppo elevate. La vera selezione, come ampiamente prevedibile, è avvenuta all’imbocco della salita verso la Madonna del Ghisallo. Tra le atlete più attive la portacolori della S.C. Cesano Maderno Deborah Sangalli, la tricolore in carica Elisa Balsamo (Vigor – Piasco), Angela Filippini (G.S. Cadeo Carpaneto), le atlete del Team Valcar – PBM, Elena Pirrone (G.S. Mendelspeck) e la tricolore contro il tempo Lisa Morzenti (G.S.C. Villongo ASD). E’ stata però la campionessa italiana su pista Sofia Bertizzolo, a poco più di tre chilometri dalla conclusione, a sferrare un deciso attacco. La portacolori dell’A.S.D. Giorgione Rosa – Molino di Ferro ha guadagnato un vantaggio massimo di poco inferiore ai 15 secondi, ma è stata ripresa nel tratto più duro poco prima dei 1500 metri dalla conclusione.
Nel finale di gara avvincente testa a testa tra Balsamo e Filippini, con la forte atleta piemontese che è andata a cogliere il sesto successo stagionale, il secondo negli ultimi otto giorni. Alle spalle della corregionale di Elisa Longo Borghini seconda piazza per la Filippini, mentre lo sprint per il terzo posto è stato vinto dalla veneta di San Fior Sara Mariotto (G.S. Top Girls – Fassa Bortolo – Calinferno) davanti alla rappresentante del G.S. Mendelspeck Elena Pirrone, che ha vestito la maglia bianca riservata alla miglior Esordiente. Le altre casacche in palio, invece, sono state indossate da Deborah Sangalli (maglia verde dei GPM), Miriam Vece (maglia blu dei Traguardi Volanti) ed Elisa Balsamo (maglia rossa riservata alla prima classificata). (Nelle foto il successo di Elisa Balsamo e le la premiazione delle quattro maglie – Foto di Flaviano Ossola)
ORDINE D’ARRIVO “10^ CESANO MADERNO-GHISALLO”:
1) Balsamo Elisa (Vigor – Piasco) Km 41,500 in 01h24’20’’ alla media di 29,526 Km/h
2) Filippini Angela (GS Cadeo Carpaneto)
3) Mariotto Sara (GS Top Girls – Fassa Bortolo – Calinferno) a 10’’
4) Pirrone Elena (GS Mendelspeck)
5) Marra Martina (SC Bettolino Freddo)
6) Persico Silvia (Valcar – PBM)
7) Ragusa Katia (VC Schio 1902)
8) Wackermann Elisa (Pol. Molinello)
9) Margheritis Sara (SC Caravatese)
10) Morzenti Lisa (GSC Villongo ASD)
ALBO D’ORO CESANO MADERNO-GHISALLO:
2004: Alice Donadoni (Polisportiva Desenzanese)
2005: Eleonora Patuzzo (GS Italo Pec Collanti)
2006: Valentina Scandolara (Officine Alberti – UC Val d’Illasi)
2007: Valentina Dalbon (GS Verso l’Iride)
2008: Rossella Ratto (Pedale Senaghese)
2009: Rossella Ratto (Pedale Senaghese)
2010: Ilaria Sanguineti (Ciclistica Bordighera)
2011: Sara Wackermann (Pol. Molinello)
2012: Sara Wackermann (Pol. Molinello)
2013: Elisa Balsamo (Vigor – Piasco)
fonte: ufficio stampa Sc Cesano Maderno