Da Matisse a Bacon: tutti i volti del ‘900 in mostra a Milano

1 ottobre 2013 | 00:40
Share0
Da Matisse a Bacon: tutti i volti del ‘900 in mostra a Milano

In esposizione una serie strepitosa di icone della pittura e scultura del XX secolo con cui indagare un periodo fondamentale per l’evoluzione dei concetti di ritratto e autoritratto, trasformati dai più celebri artisti dell’epoca in seguito ai grandi cambiamenti della società e alle tragedie della storia.

Ottanta quadri straordinari, molti dei quali mai esposti in Italia, sono arrivati a Palazzo Reale, a Milano, direttamente da Parigi. L’occasione è fornita dalla mostra “Il volto del ‘900. Da Matisse a Bacon. Capolavori del Centre Pompidou”, inaugurata il 25 settembre e in allestimento fino al 9 febbraio 2014.

In esposizione capolavori di Matisse, Bonnard, Modigliani, Magritte, Bacon, Mirò, Léger e Picasso, solo per fare alcuni nomi: attraverso una serie strepitosa di icone della pittura e scultura del XX secolo, la mostra si propone di indagare un periodo fondamentale per l’evoluzione dei concetti di ritratto e autoritratto, trasformati dai più celebri artisti dell’epoca in seguito ai grandi cambiamenti della società e alle tragedie  della storia.

“I misteri dell’anima”, “Autoritratti”, “Il volto alla prova del Formalismo”, “Volti in sogno. Surrealismo”, “Caos e disordine, o l’impossibile permanenza dell’essere”, “Dopo la fotografia” e “La disintegrazione del soggetto” le sette sezioni in cui la mostra si articola, definite in un ordine che non è cronologico ma determinato dalle assonanze che i vari artisti hanno avuto nel trattare la figura umana.

La mostra è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e Skira editore in collaborazione con il Musée National d’Art Moderne – Centre Pompidou di Parigi. Curatore Jean-Michel Bouhours, conservatore del Centre Pompidou.

Per informazioni www.comune.milano.it e www.ilvoltodel900.it

In fotografia: Henri Matisse, Odalisca con i pantaloni rossi, 1921. Olio su tela.