L’Aurora fa scuola: arriva il “guru” del Barcellona e accorrono 100 tecnici da tutta Italia

Horst Wein, nome poco conosciuto al grande pubblico, ma si tratta del formatore numero 1 dei vivai al mondo.
“Un tecnico che vince tutto con i giovani non ha lavorato per il futuro dei ragazzi, ma per il proprio”. E ancora, “il calcio parte dalla testa, attraversa il cuore e arriva ai piedi”. Pillole di Horst Wein. Nome poco conosciuto al grande pubblico, quello del tedesco, ma si tratta del formatore numero 1 dei vivai al mondo, ispiratore della celebre “Cantera” del Barcellona che ha plasmato i fenomeni Xavi e Iniesta. Un vero e proprio luminare, pronto a sbarcare in Brianza, in casa Aurora Desio 1922, per un corso di formazione dal valore mondiale.
Almeno tre i motivi che rendono eccezionale l’evento. Anzitutto, il protagonista: il suo testo “Il calcio a misura di ragazzi” è, da anni, la guida delle Federazione spagnola: una sorta di Bibbia sulla quale gli spagnoli hanno fondato il loro recente dominio in campo continentale. Un metodo, il suo, appena premiato anche a Coverciano, con la benedizione di Arrigo Sacchi.
Il secondo aspetto sono proprio i contenuti e quanto dimostrerà a Desio: allenare il cervello, per poter creare giocatori pensanti, padroni della palla e del gioco. Insieme al suo stretto collaboratore il prof. Marcello Nardini, ex portiere professionista, dimostrerà il celebre “Funino” (calcio 3 contro 3 a quattro porte per sviluppare le capacità intellettive dei bambini) e una serie di esercizi di Brain Kinetic, con l’ausilio di attrezzature particolari come palloni da rugby, palloni sonori, bende totali e parziali e mascherine speciali.
Il terzo aspetto eccezionale è che l’Aurora ha deciso di “omaggiare” questo corso a tutti gli istruttori d’Italia. Non chiuso ai tecnici del vivaio bluarancio bensì condiviso con tutti gli istruttori che hanno voglia di apprendere e migliorare. E lo farà in maniera del tutto gratuita. Già circa 100 le adesioni da tutta Italia, persino dalla Calabria e dalla Puglia. Anche di allenatori di società professionistiche come Inter, Fiorentina e Bologna.
“Dopo la nostra collaborazione con l’Inter e l’essere diventati prima e unica scuola calcio The Other Foot in Italia – sottolinea Gabriele Cattaneo, responsabile del vivaio Aurora – questo è un terzo passo di assoluto rilievo e prestigio per aggiornare i nostri tecnici e per diventare, sempre più, un epicentro formativo per gli istruttori del territorio”. Lo scorso anno, infatti, analoga opportunità fu data a oltre 100 allenatori che furono ospiti dell’Aurora per un corso di Coerver Coaching.
Il programma prevede venerdì 4 ottobre il via alle 17, con la parte teorica dentro il PalaDesio. Poi, in campo, allo stadio centrale di via Agnesi, dalle 18 alle 20, per la parte pratica con i Pulcini 2004 e 2005 dell’Aurora. Sabato il bis, dalle 9 in aula e poi in campo, fino alle 12, con i Pulcini 2003 dell’Aurora e non solo: “Come lo scorso anno con il Coerver Coaching – dice Ivano Iachini dirigente bluarancio – abbiamo deciso di aprire questa opportunità anche agli oratori e alcuni dei loro ragazzi faranno questo speciale allenamento con i nostri ragazzi”. Le adesioni vanno comunicate a auroradesio1922@gmail.com.
Foto in apertura di Luca Renoldi