Diavoli Rosa: debutto positivo al PalaKennedy

28 ottobre 2013 | 00:06
Share0
Diavoli Rosa: debutto positivo al PalaKennedy

Chi si aspettava un debutto casalingo col botto dei rosanero non è rimasto deluso. I Diavoli di coach Durand non si lasciano cogliere impreparati dal ritorno al PalaKennedy dei canturini di coach Bernasconi, impacchettati e rispediti a casa in quattro set, per un 3-1 finale e 3 punti che i rosanero possono graditamente sfoggiare.

Chi si aspettava un debutto casalingo col botto dei rosanero non è rimasto deluso. I Diavoli di coach Durand non si lasciano cogliere impreparati dal ritorno al PalaKennedy dei canturini di coach Bernasconi, impacchettati e rispediti a casa in quattro set, per un 3-1 finale e 3 punti che i rosanero possono graditamente sfoggiare.

Avvio tranquillo, senza infamia, senza lode. Le due formazioni restano in stretto contatto per tutto il parziale, ma il primo time tecnico sopraggiunge col punto di Priore che suggella il vantaggio dei rosanero dopo un lungo ed intenso scambio, 8-7. Sarà la tensione del debutto ma in questo primo set i Diavoli faticano ad esprimere al meglio il proprio gioco, soprattutto dalla linea dei nove metri. Questa calma apparente però non impedisce ai padroni di casa di scandire il ritmodel set, Cantù insegue senza riuscire mai a invertire la rotta, nonostante lo scarto sia appena di un punto ( 16-15, 20-19).

Questo punto a punto si trascinerà fino a chiusura di set. Dopo il punto di Priore del 24-22 il muro out dei Diavoli annulla la set ball (24-23), ma il servizio in rete di Poncia ci regala la vittoria del primo set (25-23). Dopo il set strappato agli avversari si ci aspettava una presa di coscienza dei nostri ragazzi, una carica tale da spazzar via qualsiasi freno e invece il secondo set assume, punto dopo punto, le forme del girone infernale dantesco…Nel mezzo del cammin della partita, i rosanero si ritrovarono in una gara oscura, che la diritta via era smarrita… Cantù la fa da protagonista per tutto il set e i Diavoli, dopo la rimonta che li ha portati a -1 (20-21), si giocano male la chance di agguantare il risultato, approfittando del crollo in attacco di Cantù. Dopo il secondo time discrezionale di coach Bernasconi, l’Ace di capitan Valori spiana la strada ai suoi compagni e il set si chiude 21-25.

Il terzo e quarto set non lasciano scampo a Cantù, non c’è posto per loro, al PalaKennedy sono i Diavoli i protagonisti, loro e il pubblico rosanero. Suonata la carica dagli spalti, Capitan Mandis e compagni rispondono con un 25-18 nel terzo e un 26-24 nel quarto, da togliere il fiato.

Avvio ballerino del terzo parziale. Il gioco si fa serio dopo il primo time, quando il nostro regista DeBerardinis ci regala due ace di fila 9-7,10-7. A valanga arrivano il punto di Sala (11-7) e quello del nostro TheWall, Pischiutta, 12-7. Dopo qualche scivolata in attacco, ecco che il nostro grande capitan Mandis fa la voce grossa e, prima con un attacco di primo tempo, e ponendo poi fine ad uno scambio vortiginoso durato troppo, riporta a +3 il vantaggio rosanero (16-13). C’ha proprio preso gusto DeBerardinis al servizio…ecco servito un altro secco ace che costringe coach Bernasconi a chiamare il secondo time discrezionale a disposizione (21-17). Che goduria i prossimi punti, che goduria vedere in sequenza a segno Pischiutta 22-17, DeBerardinis 23-17 ( con un Ace? Si), Sala 24-17…entra in campo Priore, sua è l’ultima parola, suo l’ultimo punto, quello del 25-18.

Il buonumore ritorna al PalaKennedy. I Diavoli salutano il quarto set con un iniziale, netto 4-0. Nel corso del parziale il vantaggio rosanero si fa meno importante, e Cantù intravede una via d’uscita. Dopo l’aggancio degli avversari sul 12-12 i Diavoli capiscono che non è certo il momento di cullarsi sugli allori, ed ecco allora il nostro Capitano, best scorer tra le fila dei Diavoli, ergersi a trascinatore di squadra e punteggio. Col supporto di Pischiutta al centro murano e vanno a segno all’inverosimile e proteggono il vantaggio 18-14, 20-16, 21-18.

Cantù però non fa un passo indietro ma quattro avanti. Ce la faremo ai vantaggi o dovremo spingersi al tie-break? Questo forse l’interrogativo di tutti i presenti guardando il tabellone segnare 24-24. Questo dubbio viene congelato quando un insolito servizio finito in rete di capitan Valori consegna tra le mani di Pischiutta la match ball.

Il fotogramma finale della seconda giornata di campionato è l’inchino dei tredici Diavoli sotto la curva rosanero per salutare il loro pubblico. Che significa? Non c’è stato tie-break, ma l’ultimo bellissimo punto del quarto set 26-24.

TABELLINI:

Diavoli Rosa- Libertas Cra Cantù (3-1)

(25-23, 21-25,25-18, 26-24)

Diavoli: De Berardinis 4, Brovelli 11, Pischiutta 10, Sala 11, Priore 7, Mandis 16, Levati L1

E: Morato 3, Barsi, Gualtieri, Pozzi L2

N.E: Pelliccia, Fumagalli

fonte: ufficio stampa Diavoli Rosa