
Altra giornata da dimenticare per il Basket Seregno che ha perso contro il San Pio X al termine di una gara che i padroni di casa hanno interpretato con discontinuità e durante la quale, quindi, hanno passato gran parte del tempo ad inseguire il punteggio degli ospiti che pure mai mostravano le risorse per prendere il largo.
Altra giornata da dimenticare per il Basket Seregno che ha perso contro il San Pio X al termine di una gara che i padroni di casa hanno interpretato con discontinuità e durante la quale, quindi, hanno passato gran parte del tempo ad inseguire il punteggio degli ospiti che pure mai mostravano le risorse per prendere il largo.
Per giocatori, tecnici e pubblico è una sconfitta che brucia il doppio, in quanto maturata in circostanze rocambolesche. Già, perchè i giallobiu (che nell’occasione hanno dovuto fare a meno di Filippo Prussiani e Mattia Casati) il sorpasso degli avversari nel punteggio lo hanno effettuato nel momento cruciale, grazie in particolare alla grinta di Andrea Frigerio. A tre secondi dalla sirena finale, il Seregno -grazie a due canestri di Frigerio – si trovava avanti di un punto. San Pio, però, aveva il vantaggio della palla in mano a centrocampo: abbastanza perchè Giannetti trovasse a favore dei suoi colori il tiro da tre che valeva il pareggio e che dirigeva completamente a favore gli ospiti l’inerzia del supplementare.
Quattro sconfitte in cinque gare: questo il ruolino di marcia del Basket Seregno. Visto il calendario, una situazione che ci può stare. Ma adesso la classifica comincia ad essere brutta da vedere ed una vittoria è fondamentale, a partire già da domenica sera 3 novembre a Brugherio.
TABELLINI:
Campionato di serie D – Girone C – Zona Milano
5^ giornata – Seregno, 25.10.2013
BASKET SEREGNO 78
SAN PIO X MILANO 83
Basket Seregno: Buraschi, Frigerio 8, Pigoli 5, Gianotti 25, Sannino 20, Longoni, Farina 12, Carcereri 8, Giani Margi (n.e.). All. Marta
San Pio X Milano: Sebastio 14, Stasi 7, Giannetti 8, Amicucci 14, Galtarossa 18, Vignati (n.e.), Manzoni 2, Melchiori, Nobis 13, Mancarella 7.