Il Sindaco di Monza ai funerali di Lea Garofalo vittima della mafia

19 ottobre 2013 | 00:00
Share0
Il Sindaco di Monza ai funerali di Lea Garofalo vittima della mafia

Una silenziosa sfilata per ricordare Lea Garofalo, mamma coraggio uccisa perché ha lottato contro la malavita, vedrà tra i partecipanti anche il Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti.

Una silenziosa sfilata per ricordare Lea Garofalo, mamma coraggio uccisa perché ha lottato contro la malavita, vedrà tra i partecipanti anche il Sindaco di Monza, Roberto Scanagatti.

Lea, uccisa in un appartamento di Milano nel novembre 2009 e poi bruciata in un campo del quartiere monzese di San Fruttuoso, verrà celebrata su richiesta della figlia Denise. Proprio per permettere alla sua bambina di avere una vita migliore, Garofalo denunciò il suo ex compagno e padre della ragazza per collusione con l’Ndrangheta. Decisa a non far vivere Denise sempre sotto protezione, Lea ad un certo punto rinunciò al programma per la tutela dei testimoni. La libertà per se e per la figlia, le costò la vita. Domattina, grazie all’organizzazione messa in atto dal Comune di Milano, Lea avrà il suo funerale. A salutare il simbolo del coraggio contro la malavita, ci sarà anche il Sindaco di Monza Roberto Scanagatti, che parteciperà ai funerali di Lea Garofalo accompagnato dal presidente del Consiglio monzese Donatella Paciello e da alcuni consiglieri comunali. Alla cerimonia sarà presente anche il gonfalone della Città di Monza, scortato dal picchetto d’onore del Corpo della Polizia locale. Prima di recarsi a Milano, il sindaco Scanagatti, alle 9.30, deporrà un mazzo di fiori sotto la targa alla memoria di Lea Garofalo, posta dal Comune lo scorso anno nel cimitero del quartiere monzese di San Fruttuoso, a pochi metri da dove furono ritrovati i resti della donna.