In 100mila all’Expo Brianza di Bovisio Masciago. Premiati gli espositori

7 ottobre 2013 | 04:30
Share0
In 100mila all’Expo Brianza di Bovisio Masciago. Premiati gli espositori

Expo Brianza bagnato, Expo fortunato. I visitatori non i sono fatti scoraggiare dalla pioggia e sabato 5 e domenica 6 ottobre hanno affollato la fiera intercomunale di Bovisio Masciago.

Expo Brianza bagnato, Expo Brianza fortunato. I visitatori non i sono fatti scoraggiare dalla pioggia e sabato 5 e domenica 6 ottobre hanno affollato la fiera intercomunale di Bovisio Masciago.

Sabato giornata caratterizzata da spettacoli e balletti a ritmo di musica. La palestra Unique Gym di Solaro ha riproposto “Tukky Fitness”, un allenamento speciale ispirato dalla zumba e presentato anche a Speciale Expo Sport: un marchio registrato per un mix di fitness, balli latini e africani. Non a caso “tukky” significa “viaggiare” in senegalese, un vero viaggio tra stili e culture diverse attraverso il corpo.

Domenica mattina due i momenti salienti: la presnetazione della onlus desiana “White Mathilda” e la consegna degli attestati agli espositori.

L’associazione “White Mathilda”, che ora conta sportelli aperti anche nei Comuni di Limbiate, Arcore, Bollate, Cesate, Cesano Boscone e Trezzano sul Naviglio, si occupa soprattutto di tematiche legate alla violenza di genere, in particolare stalking e mobbing. Accanto al palco, durante la conferenza, si potevano leggere sui cartelloni i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2012 e nel 2013.

A incontrare e premiare gli artigiani e i commercianti – circa 150 espositori per 220 stand– c’erano il presidente di turno di Expo Brianza 2013 Tuccio Di Pasquale, vicepresidente vicario di Confcommercio Seveso, insieme a Walter Mariani, presidente di Unione Artigiani MB e Bovisio Masciago, Carlo Crippa, presidente di Ala Limbiate, per le tre associazioni di categoria organizzatrici. Con loro, anche i rappresentanti dei quattro Comuni patrocinatori: Pierluigi Lenarduzzi, assessore alle Attività produttive di Bovisio Masciago, Riccardo Alberti, assessore ai Lavori pubblici di Limbiate, Umberto Beggio, consigliere di Cesano Maderno e presidente della Commissione Economia e lavoro.

Soddisfatti per la maggior parte gli espositori: considerato in media buono il giro d’affari, garantito da un’affluenza ormai consolidata di 100mila visitatori, mantenuta nonostante la crisi grazie anche all’entrata, quest’anno, dei nove Comuni ospiti che hanno portato nuovi visitatori da zone prima non raggiunte da Expo Brianza.

La fiera intercomunale si conferma così un punto saldo e una certezza per gli imprenditori locali che, ormai, sanno quanto sia importante questa vetrina per le loro attività, per promuoversi e rilanciarsi in un momento in cui esserci, crederci e resistere tutti insieme è assolutamente fondamentale per contrastare le difficoltà economiche. L’evento è stato patrocinato da Regione Lombardia, dalla Provincia di Monza e Brianza e dalla Camera di Commercio Monza e Brianza.

Foto gentilmente concesse dagli organizzatori di Expo Brianza.