“InternetDays”: Desio protagonista con Arduino

7 ottobre 2013 | 13:51
Share0
“InternetDays”: Desio protagonista con Arduino

“InternetDays”: la due giorni milanese che ha visto il web protagonista indiscusso della ripresa economica attraverso la generazione di nuovi modelli di business e coinvolgimento diretto dei consumatori.

Internet non più solo mezzo di comunicazione ma una vera e propria fonte di «energia nuova». Questo il leitmotiv di “InternetDays” la due giorni milanese che ha visto il web protagonista indiscusso  della ripresa economica attraverso la generazione di nuovi modelli di business e coinvolgimento diretto dei consumatori.

Nella fitta schiera delle innovazioni madi in Italy anche Massimo Banzi desiano e il suo Arduino, piattaforma hardware che consente anche ai meno esperti di programmare in maniera semplice e a basso costo. Nato a Monza nel 1968, già professore associato all’Interaction Design Institute di Ivrea e al CIID di Copenhagen, Banzi vive e lavora a Lugano, dove insegna alla SUPSI ma è spesso in giro per il mondo per conferenze e workshop.

Nel 2005 Banzi ha creato Arduino, piattaforma hardware che consente anche ai meno esperti di programmare in maniera semplice e a basso costo, permettendo di modificarla con sviluppi e applicazioni diverse, realizzate da creativi in tutto il mondo. Arduino rappresenta un nuovo modo di fare impresa, basato sulla condivisione della conoscenza e premiato dal successo internazionale.