La replica. BAM, Birra Arte e Musica:”Insuccesso? Non è vero!”

2 ottobre 2013 | 00:10
Share0
La replica. BAM, Birra Arte e Musica:”Insuccesso? Non è vero!”

Riceviamo e pubblichiamo la replica scritta per emial da Sangalli Christian alla Lettera del signor Claudio che abbiamo pubblicato oggi sulla festa BAM Birra Arte e Musica.

Riceviamo e pubblichiamo la replica scritta per emial da Sangalli Christian alla Lettera del signor Claudio che abbiamo pubblicato oggi sulla festa BAM Birra Arte e Musica.
Buongiorno Direttore, mi chiamo Sangalli Christian sono residente anche io a Brugherio e tutte e tre le sere ho partecipato alla festa BAM Birra Arte e Musica tenutasi lo scorso fine settimana a Brugherio nell’area feste all’incrocio fra via Aldo Moro e via S. G. Bosco. Ho letto l’articolo apparso nel vostro giornale e purtroppo devo comunicarle che la situazione non era assolutamente quella descritta dal sig. Claudio P.

La festa è cominciata venerdi sera ad orario aperitivo con musica, per tutta sera si sono susseguiti sul palco vari gruppi e dj emergenti della zona (certo ono ci siam potuti permettere Vasco e il Liga per chiare problematiche economiche), cibo, ogni stand rappresentava un bar cittadino ed ognuno proponeva qualcosa di diverso a livello culinario e birra a volontà, buona birra a volonta, anche in questo caso ogni stand proponeva un qualcosa di differente per cui era molto carino cambiare sempre stand per provare qualcosa di diverso. La festa venerdi sera si è protratta fino all’una di notte circa (la musica si è interrotta prima per non recare eccissivo disturbo ai vicini residenti).

Sabato la manifestazione è ricominciata intorno alle 18 con eventi artistico poetici ed è proseguita con il soito menu di musica, cibo e birre varie. Di certo non si può pretendere che in una manifestazione ove accorre tanta gente sia da Brugherio che dai paesi limitrofi non ci sia l’inconveniente di “sopportare qualche coda sia per la birra che per il cibo. Io stesso ho mangiato in vari stand con attese tutto sommato molto sopportabilie di facile trascorrimento tra un po di musica e gli amici. L’ultimo panino (e chiamalo panino 30 cm di salsiccia) l’ho, anzi tra amici non son stato l’unico percui abbiamo mangiato intorno a mezzanotte. Intorno a mezzanotte tutti gli stand erano ancora in piena attività festaiola cucinando e spillando birra. Sabato notte la manifestazione si conclusa intorno alle 2 di notte, fermo restando che la musica ha concluso sempre poco dopo la mezzanotte.

Domenica siam ripartiti sempre alle 18 con poesie, dopo sempre il solito menu fatto di birra, musica e cibarie varie, che monotonia. Effettivamente domenica sera qualche problema dovuto alla “scarsità” di cibo si è verificato, però gli stand si sono supportati a vicenda scambiandosi i generi alimentari di cui necessitavano per soddisfare noi avventori. La festa si è comunque protratta fin oltre la mezzanotte senza alcun problema.

Oltre a questo mi risulta che ci sia stato un solo problema eclatante, venerdì sera uno stand ha avuto un guasto alla spillatrice non potendo cosi erogare birra agli avventori, ma come potrà notare dalla locandina che le allego gli stand erano talmente tanti che nessuno ha sofferto la sete.

La manifestazione si è oltretutto svolta senza nessun problema di ordine pubblico grazie alla civiltà dimostrata da tutti i partecipanti e alla discreta presenza delle forze dell’ordine brugheresi.

Sicuramente non tutto sarà stato perfetto, ma per essere una manifestazione alla sua prima “volta” è stata molto bella e molto ben organizzata. Per i prossimi anni ci son le basi per far meglio, ma certamente non si può parlare di insuccesso o di soldi pubblici spesi male.

Vorrei concludere facendole una domanda non le sembra strano che il sig. Claudio P. si presenti come una lettrice ed invece sia un lettore. Il sig. Claudio parla di Oktoberfest, ma questa manifestazione non si è mai proposta di esserlo. Per ultima cosa le posso garantire che in queste serate grazie anche al tempo incerto di tutto si poteva parlare tranne che i temperature estive, temperature che erano del tutto autunnali, forse dopo un paio di litri o tre di birra le temperature potavano essere considerate estive.
Forse il sig. Claudio è un esercente che non ha aderito all’iniziativa pentendosi poi vedendone il successo e l’affluenza di pubblico.

Le consiglio di fare un giro sul seguente gruppo facebook chiamato B&B COMUNICATION dove è stato fatto anche un sondaggio sul gradimento che ha avuto la manifestazione, cosi potrà giudicare di persona quanto da me riportato.

Mi scuso per la lunghezza della mail la ringrazio e le porgo i miei più cari saluti.

Christian Sangalli

Immagine Archivio MB News.