Lazzate ricorda il suo amato sindaco: taglio del nastro per la “Piazzetta Cesarino Monti”

24 ottobre 2013 | 00:31
Share0
Lazzate ricorda il suo amato sindaco: taglio del nastro per la “Piazzetta Cesarino Monti”

Una piazzetta in onore di Cesarino Monti. Il taglio del nastro è previsto per domenica 27 ottobre alle ore 11 nella piazza antistante il Municipio di Lazzate

Una piazzetta in onore di Cesarino Monti. Il taglio del nastro è previsto per domenica 27 ottobre alle ore 11 nella piazza antistante il Municipio di Lazzate. Un momento simbolico molto sentito e atteso oltre che dalla cittadinanza anche dai tanti personaggi del mondo della politica e delle istituzioni che parteciperanno alla cerimonia.

«Una scelta dal forte valore simbolico: con orgoglio e convinzione è stato scelto questo luogo, dal quale Cesarino ha reso grande la nostra Lazzate» ha dichiarato il primo cittadino Loredana Pizzi.

Cesarino Monti iniziò la sua attività politica a Lazzate, giovanissimo, nel 1975 come Consigliere comunale ed Assessore. Dopo una lunga pausa di dieci anni, nella quale si allontanò dalla politica, ritornò nel 1990 come consigliere comunale della Lega Lombarda che muoveva allora i primi passi. Dal 1993 fu assessore, mentre dal 1997 al 2001 fu sindaco per due mandati. Dal 2006 al 2011 Assessore al Territorio e nel 2011 ancora Sindaco eletto a furor di popolo con il 70% dei consensi, prima della sua tragica scomparsa avvenuta il 22 luglio 2011. Fu Senatore della Lega Nord nella XIV e nella XVI legislatura Vicepresidente della Commissione Ambiente del Senato della Repubblica e membro della Commissione Industria. Sindaco e  parlamentare apprezzato ha trasformato la sua Lazzate, grazie al progetto noto come “Lazzate 2005″.

All’inaugurazione saranno presenti: il Presidente Federale della Lega Nord Umberto Bossi, il Segretario Nazionale della Lega Lombarda on. Matteo Salvini, il Presidente del Gruppo Consiliare in Regione Lombardia Massimiliano Romeo, il Presidente della Provincia di Monza e Brianza Dario Allevi, l’Assessore regionale Massimo Garavaglia, il Consigliere Regionale Angelo Ciocca, il Consigliere Regionale Fabio Rizzi, l’Onorevole Roberto Mura, l’Onorevole Rossana Boldi.