Lissone: sensibilizzazione della coscienza ecologica con “Puliamo il Mondo”

Anche quest’anno, come tradizione da un decennio, si è svolta a Lissone la manifestazione a carattere nazionale “Puliamo il Mondo” promossa da Legambiente, sostenuta localmente da Equibici e sponsorizzata dall’amministrazione comunale e da Gelsia.
Anche quest’anno, come tradizione da un decennio, si è svolta a Lissone la manifestazione a carattere nazionale “Puliamo il Mondo” promossa da Legambiente, sostenuta localmente da Equibici e sponsorizzata dall’amministrazione comunale e da Gelsia.
Sabato 28 settembre alle 9,30 l’appuntamento per i volonterosi bambini delle elementari e i loro genitori era alla Piattaforma Ecologica di S. Margherita. L’obiettivo era di sensibilizzare la coscienza ecologica, soprattutto presso i giovanissimi, con un’azione pratica di pulizia dei prati e boschi nei dintorni dell’impianto di Gelsia.
Una nutrita pattuglia di bambini delle elementari lissonesi e di loro genitori (per un peso lordo complessivo di kg 1480, misurati dalla pesa dell’impianto), muniti di sacchi, guanti e pettorine, ha recuperato nel corso di un paio d’ore una quantità di rifiuti abbandonati tali da riempire il furgone predisposto allo scopo (il reperto più curioso segnalatoci da un bimbo stupito: una vecchia macchina da cucire!)
Un apprezzato rinfresco a base di patatine e pop-corn ha preceduto il momento “clou” della manifestazione di quest’anno: la visita guidata alla piattaforma ecologica, dove i cittadini conferiscono differenziandoli i loro rifiuti speciali. Il responsabile di area Gelsia ha illustrato ai bambini i vari settori dell’impianto dove vengono raccolti i nostri scarti: dall’umido, alla carta, ai materiali tecnologici, e quale sarà la loro successiva destinazione. Vista la curiosità e il l’interesse che il tecnico ha saputo suscitare senz’altro il messaggio ecologico troverà lo spazio adeguato presso i futuri cittadini e i loro genitori.