L’Unione Artigiani apre a Cesano: giovedì l’inaugurazione della sede

L’Unione Artigiani della Provincia di Monza e Brianza si consolida e si amplia. Giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 20.45 presso il Palazzo Borromeo avrà luogo l’inaugurazione della sua nuova sede di Cesano Maderno.
L’Unione Artigiani della Provincia di Monza e Brianza si consolida e si amplia. Giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 20.45 presso il Palazzo Borromeo avrà luogo l’inaugurazione della sua nuova sede di Cesano Maderno. I nuovi uffici saranno in via Alessandro Volta 55 a due passi dalla stazione Trenord e a solo un chilometro dal palazzo comunale.
Un segnale, quello che sarà inviato dall’associazione di categoria, netto: l’intento è quello di rilanciare la zona del “Seregnese”, cuore pulsante dell’imprenditoria artigianale. Oltre 1300 realtà imprenditoriali hanno sede a Cesano, mentre l’intera zona conta quasi 4200 aziende artigianali, di cui l’81,5% gestite da titolare italiano.
Supporto, agevolazioni burocratiche e fiscali, conforto: queste le parole-chiave per la ripresa e la rinascita delle imprese artigiane brianzole in questo momento di crisi. “La scelta di ampliare e consolidare la nostra presenza in Brianza – precisa il segretario generale Marco Accornero – coincide volutamente con un periodo ancora permeato da gravissime difficoltà per le micro, piccole e medie imprese a carattere artigianale. Con questa iniziativa intendiamo inviare agli artigiani, ma anche a tutti i cittadini, un messaggio di incoraggiamento e sostegno…”.
Gli fa eco il presidente dell’Unione Artigiani Monza e Brianza Walter Mariani: “La caratteristica piccola dimensione delle imprese considerate, identifica pienamente le peculiarità dell’imprenditorialità locale, basata su una spina dorsale di realtà familiari oggi rese particolarmente deboli dalla crisi, ma anche da fattori quali il peso della fiscalità, il ginepraio burocratico che devono quotidianamente fronteggiare e l’inaccessibilità del credito”.
By D.M.
In foto sopra Marco Accornero, sotto Walter Mariani