
Nemmeno il tempo di godersi i numeri da record del 2013, e già gli organizzatori del circuito Master della Brianza sono al lavoro per plasmare l’edizione 2014.
Nemmeno il tempo di godersi i numeri da record del 2013, e già gli organizzatori del circuito Master della Brianza sono al lavoro per plasmare l’edizione 2014.
Sarà la 34a, per una delle manifestazioni più longeve del panorama tennistico lombardo (e non solo), riservato a giocatori e giocatrici di quarta categoria. 1.339 è il numero degli iscritti alle varie tappe nell’arco della stagione appena conclusa, 14 i tornei disputati (tra tabelloni maschili e femminili), ben 9 i circoli toccati dall’evento. La media matematica, a voler valutare ogni singolo appuntamento dell’anno, si attesta sui 140 partecipanti. “Mi pare che bastino questi numeri per dare l’idea di che cosa è stato il Master 2013”, commenta raggiante l’anima del circuito Marco Gerosa. “E pensare che – spiega ancora Gerosa – se i regolamenti non fossero cambiati di recente (una nuova norma della Federtennis obbliga ogni tornei a concludere entro 15 giorni dall’inizio, ndr) avremmo abbattuto il muro delle 2.000 unità”. Un ottimo risultato: e tanto basta per dimenticare le fatiche richieste dalla macchina organizzativa della settimana finale, svolta al Tc Arcore a inizio ottobre. E ripartire di slancio: “Le idee per il 2014 sono tante. In questi tre anni in cui abbiamo preso in mano il Master abbiamo sempre alzato l’asticella, edizione dopo edizione. Ora siamo arrivati a un buon livello e l’obiettivo minimo e quello di mantenere questi standard”. Parola di Fabrizio Confalonieri, presidente del club di Arcore che, con il suo vice Gerosa al timone della manifestazione, gioca il ruolo di perno centrale di tutto l’ingranaggio.
Il successo del 2013 non è dato solo dai numeri elevatissimi di partecipanti e di consensi. “Abbiamo intrapreso nuove strade – spiega Gerosa -, abbiamo implementato il sito internet e abbiamo investito sulla comunicazione, ma per la prima volta abbiamo anche messo in piedi degli eventi collaterali e curato i dettagli del contorno”. Già, prova ne sia l’esibizione che ha dato il via al Master finale, tra due Top 300 della classifica Atp come Gianluca Naso e Alberto Brizzi (due settimane dopo si sono incontrati di nuovo nella semifinale di un torneo internazionale da 10.000$ dollari di montepremi). O ancora, il tocco di colore della limousine che ha accompagnato i quattro finalisti – due in campo maschile e due in campo femminile – al Tc Arcore prima della giornata clou. “Abbiamo anche curato molto il legame e i rapporti con i nostri sponsor, cui va ancora una volta il nostro grazie per starci sempre vicino nonostante il momento economicamente non facile”, sottolinea Confalonieri. E Gerosa guarda già al futuro: “Novità per la 34a edizione ce ne sono, alcune già ufficiali. Come l’ingresso dello Sporting Brugherio, che porterà a dieci il totale dei circoli all’interno del circuito. Ovviamente mancano ancora parecchi mesi al via (la presentazione avverrà il prossimo gennaio, ndr), quindi molti altri se ne possono aggiungere”.
2014: IL CALENDARIO DI MASSIMA
febbraio/marzo: presentazione ufficiale del circuito
aprile: le prime tappe della 34a edizione
giugno: il giro di boa della stagione, la tappa del Tc Arcore
settembre: ultime tappe e Master finale al Tc Arcore
fonte: ufficio stampa Master Tennis Brianza