Freddo e forte vento in Brianza. Sulle montagne è arrivata la neve

La neve ha sbiancato le cime delle montagne lecchesi: Resegone, Grignetta e Grignone, ma è scesa anche a quote più basse come nel comune di Premana dove tetti, prati e strade si sono riempiti di fiocchi bianchi.
Le temperature precipitano. In Brianza si accendono i riscaldamenti e sulla montagne arriva la prima neve: in provincia di Lecco ha fatto capolino, come anticipato dalle previsioni meteo, sopra i 1000m di quota. Il fronte freddo è arrivato ieri sera e ha avvolto tutto il nord della Lombardia.
Per la gioia di sciatori e degli amanti degli sport invernali la neve ha imbiancato le cime delle montagne lecchesi: Resegone, Grignetta e Grignone, ma è scesa anche a quote più basse come nel comune di Premana dove tetti, prati e strade si sono riempiti di fiocchi bianchi.
La Brianza, invece, ieri notte ha fatto i conti con la pioggia, caduta in abbondanza, e le forti raffiche di vento, che hanno abbattuto alberi e fatto cadere rami sulle strade. In difficoltà soprattutto le linee ferroviarie che stamattina stanno facendo registrare ritardi da record.
Oggi risplende il sole, il cielo è azzurro terso e volgendo lo sguardo a Nord si possono ammirare le montagne lecchesi imbiancate, ma le temperature restano basse. Per quanto riguarda il weekend, secondo il portale ilmeteo.it, di notte si resterà intorno ai 10 gradi, mentre di giorno la massima raggiungerà i 15 gradi. Il tempo è previsto incerto con piogge deboli il sabato e nuvoloso la domenica.
Sotto la foto di una nostra affezionata lettrice: ci ha segnalato in via Lecco la presenza di un albero caduto nel parco di Monza, che appoggiandosi in equilibrio al muro di recinzione è sospeso sopra il passaggio delle auto.