Monza, autodromo: “Allestire un museo sotto le sopraelevate”

11 ottobre 2013 | 04:43
Share0
Monza, autodromo: “Allestire un museo sotto le sopraelevate”

La proposta è stata avanzata in Consiglio regionale da Lino Fossati del gruppo Maroni Presidente. L’esposizione potrebbe essere ricavata negli spazi sottostanti le curve

Il destino della sopraelevate sbarca anche in Consiglio regionale. Il consigliere Lino Fossati, del gruppo Maroni Presidente, ha presentato una mozione col quale chiede di valorizzare l’impianto anche attraverso l’apertura di museo che racconti la storia del circuito e dell’automobilismo.

“Monza – ha detto il consigliere Fossati – è stata designata luogo di rappresentanza Expo 2015, evento che porterà sul territorio lombardo milioni di visitatori e che si configura dunque quale occasione di promozione e sviluppo delle eccellenze brianzole. L’Autodromo è senza dubbio una di queste e pertanto merita di essere valorizzata attraverso la realizzazione di iniziative, come l’apertura di un museo interattivo, in grado di attirare i turisti che in occasione di Expo raggiungeranno la nostra regione”.

Il destino della sopraelevate è stato spesso al centro di roventi polemiche. Da una parte gli autodromisti che vorrebbero mantenerle, dall’altra gli ambientalisti che invece vorrebbero abbatterle per recuperare il disegno originario del Parco. Sias, la società che ha in gestione l’autodromo, ha dal canto suo annunciato un progetto di riqualificazione da un milione di euro (la convenzione stipulata col Comune prevede il completamento dell’intervento entro luglio 2014, ma molto probabilmente il termine sarà prorogato).

Il museo, così come indicato nella mozione, potrebbe essere realizzato negli spazi sottostanti una delle sopraelevate, anche allo scopo di tutelare e dare nuova vita alle stesse, senza tuttavia modificare la struttura originaria. “Collocare il museo in questi spazi – ha concluso Fossati -, significherebbe creare uno polo culturale in un contesto architettonico unico e di pregio”.