E se il Lambro esondasse? Monza è pronta per l’esercitazione

16 ottobre 2013 | 00:04
Share0
E se il Lambro esondasse? Monza è pronta per l’esercitazione

Il Comune di Monza ha fissato per giovedì 17 alle ore 21 all’Urban Center un incontro organizzativo in vista della grande esercitazione che simulerà, il 26 ottobre, l’esondazione del Lambro.

Un appuntamento preparatorio e poi via all’esondazione del Lambro. Tutti i monzesi possono partecipare e per coinvolgere il più possibile gli abitanti il Comune ha fissato per giovedì 17 alle ore 21 all’Urban Center di Monza un incontro organizzativo in vista della grande esercitazione che simulerà l’esondazione del fiume in alcune vie della città. Esercitazione che si terrà il 26 ottobre dalle ore 8 alle 12.

Durante la serata saranno forniti ai cittadini tutti i dettagli operativi dell’operazione e anche le informazioni sulla manutenzione a cui sono sottoposti la diga del lago di Pusiano e il Cavo Diotti, il canale artificiale in cui viene normalmente alleggerita la portata del lago. Per tutto il periodo dei lavori la diga resterà chiusa, quindi non sarà possibile scaricare nel canale l’acqua del bacino, che potrà defluire solo attraverso l’emissario naturale, il Lambro. Per far fronte ai rischi derivanti da questa condizione – confrontabili con quelli a diga e canale funzionanti – le autorità interessate – Province e Prefetture, Comuni coinvolti, Protezione civile regionale, Autorità di bacino – hanno già predisposto un Piano che si articolerà anche in esercitazioni come quella organizzata dal Comune di Monza.

“Dopo l’alluvione del 2002 oggi abbiamo una protezione civile preparata e attrezzata in grado di fronteggiare le emergenze – spiega l’assessore alla Sicurezza Paolo Confalonieri -.  Di fronte a casi eccezionali, per proteggere efficacemente persone e cose, è però indispensabile la collaborazione dei cittadini, a partire da quelli che risiedono nelle aree interessate dal rischio”.

Le aree coinvolte saranno a nord: Via Santuario delle Grazie Vecchie, Via Baracca, Via Monte Cassino (fino all’incrocio con Via Toti), Via Annoni (fino all’incrocio con Via S. delle Grazie Vecchie), Via Lippi. Mentre a sud: Via Ghilini (da Via Mentana), Via Timavo (da Via Ghilini fino a Via Piave), Via Piave (tutta), Via Lippi/Rosmini. L’esercitazione si svolgerà anche in Viale Valle dei Sospiri tra il ponte di viale Cavriga e quello delle Catene.

All’incontro di giovedì parteciperanno il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, l’assessore alla Sicurezza, Paolo Confalonieri, il responsabile della Protezione civile comunale, Mario Stevanin, e il responsabile della diga del Lago di Pusiano, Daniele Giuffrè. Presente anche il presidente del Parco della Valle del Lambro Eleonora Frigerio.

Per informazioni e modalità di partecipazione: www.comune.monza.it