Monza, festa del baratto “atto secondo”. Appuntamento al 13 ottobre

Sarà possibile portare i propri oggetti che non si utilizzano più e ricevere in cambio qualcosa di più utile alle proprie esigenze.
La festa del baratto “sCambiamo” ci riprova. Dopo il rinvio del 29 settembre a causa del maltempo, domenica sarà la volta buona, perchè gli organizzatori questa volta sono pronti con un piano di riserva in caso di pioggia.
La location rimane la stessa, quindi piazza San Paolo a Monza, così come gli orari e il programma dell’evento. Dalle 10 alle 18 sarà possibile portare i propri oggetti che non si utilizzano più e ricevere in cambio qualcosa di più utile alle proprie esigenze. Il baratto avverrà senza tenere conto del valore economico del bene scambiato perché, come spiegano gli organizzatori: «Il valore del bene sta nella sua utilità: ciò che a me non serve più e giace inutilizzato nella mia cantina può essere interessante per qualcun altro e viceversa. In questo modo l’oggetto non viene gettato nella spazzatura e contribuisco alla riduzione dei rifiuti».
Si potranno scambiare dall’abbigliamento agli oggetti per la casa, dai libri ai giocattoli, dalle borse e scarpe ai piccoli elettrodomestici. Non saranno accettati oggetti rotti o in cattivo stato, materiali deperibili, oggetti di grandi dimensioni (mobili, grandi elettrodomestici, ecc.) o minuterie (bottoni, sorpresine ovetti, ecc.). Consegnando gli articoli agli appositi stand si riceverà un gettone, unica moneta di scambio all’interno dell’iniziativa.
Le associazioni promotrici, l’idea è nata della Commissione Comunale Attività Produttive, sperano che l’entusiasmo dimostrato dalla cittadinanza in prima battuta non si esaurisca e anzi che lo spostamento sia un’occasione per attirare ancora più gente visto che nonostante la pioggia tanti monzesi, non avendo appreso della cancellazione dell’evento, si erano presentati comunque in piazza con i propri oggetti da barattare.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di pioggia, si sposterà in Vicolo Scuole 1, Monza, dietro Piazza Carrobiolo, presso l’associazione Antonia Vita.
Per il programma visita il sito www.scambiamo.org
by S.T.