Fumetti e vignette per riflettere. Inaugurata a Monza “La Ghignata”

20 ottobre 2013 | 15:24
Share0
Fumetti e vignette per riflettere. Inaugurata a Monza “La Ghignata”

Manifestazione ormai storica per la città di Monza che, con l’edizione 2013, è arrivata a spegnere ben 19 candeline.

«Troppo spesso la forza, la potenza e l’intelligenza dei fumetti e delle vignette  finiscono per essere sottovalutate – ha dichiarato l’assessore alla Cultura del comune di Monza Francesca Dell’Aquila – quando invece queste forme d’arte riescono a comprendere e interpretare con grande lucidità e ironia il mondo moderno e contemporaneo».

È stata inaugurata con queste parole nella tarda mattinata di sabato 19 ottobre “La Ghignata”, rassegna internazionale di satira, umorismo e fumetto: manifestazione ormai storica per la città di Monza che, con l’edizione 2013, è arrivata a spegnere ben 19 candeline.

Nella Galleria Civica di via Camperio hanno così trovato spazio circa 200 lavori, provenienti da tutto il mondo: Russia, Indonesia, Egitto, ma anche Stati Uniti e Italia, solo per citare alcune delle cinquanta nazionalità presenti. E non potevano che venire dai quattro angoli del pianeta i lavori esposti, visto il tema scelto quest’anno: “Villaggio Globale”. «Un tema che ha portato alla realizzazione di opere davvero pungenti di satira e fumetto – ha commentato il direttore artistico della mostra Liviano Riva – Abbiamo ricevuto circa 120o tavole, il lavoro di selezione è stato complicato».

monza-la-ghignata-guido-silvestri-assessore-dellaquila-mb (2)Oltre alle due sezioni dedicate alla satira e al fumetto, ne è stata allestita una terza, dedicata all’ideatore del celebre lupo blu, Lupo Alberto. Guido Silvestri, in arte Silver, ha ricevuto per l’occasione dall’assessore Dell’Aquila “La Ghignata d’Oro”, riconoscimento che viene conferito ogni anno a un autore italiano di grande talento.

Presenti all’inaugurazione anche Temple Maria Franciosi, presidente dell’associazione Artè Muggio, e Luigi Bona, presidente della Fondazione Franco Fossati e direttore dello Spazio Wow di Milano.

La mostra, promossa dall’associazione Artè Muggiò in collaborazione con il comune di Monza, a ingresso libero, rimarrà allestita fino al 17 novembre. Orari: da martedì a venerdì 15 – 19; sabato e domenica 10 – 12; 15 -19. Chiuso il lunedì. Per informazioni: mostre@comune.monza.it – 039 36.63.81

In fotografia, in apertura, Silver. A sinistra Silver e l’assessore alla Cultura del Comune di Monza Francesca Dell’Aquila. Nella gallery alcune delle opere in mostra.