Monza sforna la michetta più cara della Lombardia: 5,20 euro al chilo

A renderlo noto è la Coldiretti che ha effettuato una rilevazione presso i panifici fuori dal centro storico di ogni capoluogo di provincia in Lombardia.
La michetta a Monza costa cara. A renderlo noto è la Coldiretti che ha effettuato una rilevazione presso panifici fuori dal centro storico di ogni capoluogo di provincia in Lombardia. Monza e Lodi sono le città che hanno mostrati prezzi da record per uno dei simboli della regione: rispettivamente 5,20 e 4,40 euro al chilo, contro una media regionale che oscilla da un minimo di 3,50 a un massimo di 3,80 euro al chilo.
“In Lombardia – stima la Coldiretti regionale – la spesa delle famiglie per il pane sfiora i 900 milioni di euro, senza considerare ovviamente altri prodotti come, ad esempio, crackers, focacce, schiacciatine o grissini. Per quanto riguarda poi la composizione del prezzo ipotizzando una media al dettaglio di 3 euro al chilo, il valore del frumento, pari a circa 23 centesimi, incide per meno dell’8 per cento e considerando la farina non si arriva al 13 per cento, sono invece altre voci a pesare: costo dei locali, dei macchinari, del personale, delle tasse e dell’energia”.
Il prezzo elevato unito alla crisi sta portando le quantità consumate di pane, ormai al minimo storico negli ultimi 150 anni. “Nel 1861, anno dell’Unità d’Italia, si mangiavano – sottolinea la Coldiretti – ben 1,1 chili di pane a persona al giorno, ma da allora si è verificato una progressiva diminuzione e oggi si è scesi a meno di un etto a persona al giorno contro i 145 grammi acquistati nel 2007 e i 230 grammi del 1980”.
_______________________________
TABELLA
PROVINCEPREZZI KG
MONZA 5,10-5,20
LODI 3,90-4,40
BRESCIA 3,90-4,10
MILANO 3,50-4,00
PAVIA 3,20-4,00
MANTOVA 3,70-3,90
VARESE 3,50-3,60
SONDRIO 3,30-3,60
BERGAMO 3,40-3,50
CREMONA 3,12-3,50
LECCO 3,30-3,40
COMO 3,00-3,20
LOMBARDIA 3,50-3,80
Fonte: Elaborazione Coldiretti Lombardia