Di acacia e di tiglio: è arrivato il miele del Parco di Monza

15 ottobre 2013 | 00:29
Share0
Di acacia e di tiglio: è arrivato il miele del Parco di Monza

Promotrice del progetto la onlus CREDA, che la scorsa primavera ha installato un apiario nei pressi della Cascina Mulini Asciutti

C’è una novità al Parco di Monza, gustosa e istruttiva. Ma anche ronzante. Perché grazie al lavoro delle migliaia di api che dalla scorsa primavera sono ospiti dell’apiario installato nei pressi della Cascina Mulini Asciutti, e grazie alle cure appassionate di due esperti, è stato prodotto il “Miele del Parco di Monza“.

Promotrice del progetto la onlus CREDA, che ha sede all’interno del parco e che da oltre 25 anni si propone di tutelare e valorizzare la natura e l’ambiente, coinvolgendo le comunità locali in progetti educativi e di promozione della cittadinanza attiva.

«Abbiamo effettuato la smielatura a fine agosto e adesso abbiamo prodotto i primi vasetti di miele al tiglio e all’acacia grazie agli alberi del nostro parco – ha raccontato a MB News il direttore della onlus Luca Baglivo – Questo progetto si inserisce nella serie di attività educative ed ambientalmente sostenibili che il CREDA intende portare avanti. Da un lato infatti puntiamo a coinvolgere sempre più le scuole, offrendo attività didattiche interessanti e divertenti, mentre dall’altro desideriamo effettuare un recupero sempre maggiore del mulino. Il nostro sogno sarebbe tornare utilizzarlo per macinare i cereali».

Il miele non è però l’unico prodotto alimentare che proviene dal Parco di Monza. Si possono infatti acquistare anche il latte e lo yogurt che l’azienda agricola Colosio produce allevando bovini da latte secondo i canoni dell’agricoltura biologica.

Per informazioni www.creda.it