Monza, la Confalonieri cade a pezzi. Martinetti “Mettete in sicurezza la scuola”

29 ottobre 2013 | 00:07
Share0
Monza, la Confalonieri cade a pezzi. Martinetti “Mettete in sicurezza la scuola”

Pezzi di intonaco che si staccano dal soffitto, infiltrazioni d’acqua, tubi rotti, finestre pericolanti, impianto elettrico inadeguato. Queste sono le condizioni in cui versa la scuola Confalonieri di Monza.

Pezzi di intonaco che si staccano dal soffitto, infiltrazioni d’acqua, tubi rotti, finestre pericolanti, impianto elettrico inadeguato. Il set di un film di Dario Argento? No di certo: queste sono le condizioni in cui versa la scuola Confalonieri di Monza. A descrivere la disastrosa situazione dell’istituto comprensivo di via San Martino,  Anna Martinetti, consigliere comunale di “Una Monza per Tutti”  che in una interpellenza fiume con tanto di report al seguito, ha chiesto ieri, 28 ottobre, alla giunta guidata dal sindaco Roberto Scangatti di mettere in sicurezza lo stabile con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

«Le famiglie della scuola media dell’istituto comprensivo Confalonieri, deluse e sfiduciate dopo una lunghissima serie di richieste inascoltate e promesse non mantenute da parte di questa amministrazione, hanno deciso di chiedere a me e al consigliere Domenico Riga (Pdl) di presentare questa interpellanza che rappresenta il punto culmine di una vicenda penosa e inaccettabile – spiega Anna Martinetti – Dopo gli adeguatamenti obbligatori dettati dalla normativa sulla sicurezza effettuati nel 2005 nulla più è stato fatto nella struttura scolastica di proprietà del comune, inclusa la manutenzione ordinaria. Considerata la situazione di degrado dell’edificio e avendo a cuore la situazione di tutti coloro che usufruiscono della struttura, in primis gli alunni, nel 2012 il Consiglio di Istituto ha costituito una commissione mista, formata da docenti e genitori, alla scopo di produrre una relazione dettagliata sullo stato della sicurezza alla Confalonieri e sugli interventi urgenti e necessari a breve e medio termine che è stata consegnata nelle mani degli assessori competenti».

In seguito alla consegna del report, come lo stesso consigliere Martinetti spiega, si è svolto poi un incontro con il primo cittadino monzese e gli assessori alla Sicurezza Antonio Marrazzo e all’Istruzione Rosario Montalbano per discutere a tavolino dei problemi e dei lavori da affrontare con la massima urgenza. «Dopo l’incontro – prosegue Martinetti – è avvenuto un sopralluogo con l’assessore Marrazzo nella scuola dal quale l’evidente emergenza della situazione è apparsa palese. L’assessore aveva promesso, alla luce dei fatti, un incontro entro giugno 2013 per definire la pianificazione dei lavori ma da allora nulla più è stato ricevuto da parte dell’amministrazione».

Mossa dal senso di esasperazione delle famiglie, l’Associazione Genitori della scuola media Confalonieri ha così inviato una segnalazione all’Asl di competenza che però, come spiegato in aula ieri sera, non ha ancora ottenuto risposta.

“Drammaticità dalle molteplici facce”: in questi termini Anna Martinetti, ex preside della “Confa”, ha parlato per descrivere lo stato attuale della scuola.

«Come genitori, cittadini ed elettori siamo oggi pubblicamente a richiedere un intervento immediato per risolvere definitivamente la questione. Siamo stanchi di risposte vaghe e dilatorie e non siamo minimante interessati ad un ulteriore inutile elenco di motivi che hanno portato alla situazione attuale e che, apparentemente, non permetteno all’amministrazione di intervenire. Chiediamo alla giunta di farsi carico della situazione nel limite delle proprie possibilità tecniche, di bilnacio e organizzative».

Pronta in aula la risposta dell’assessore di competenza Antonio Marrazzo: «Ci sono situazioni che vanno superate, in seguito al sopralluogo effettuato mi sono reso personalmente conto delle criticità. È doveroso però sottolineare come queste non risalgono all’ultimo anno e mezzo in cui si è insedita la nostra giunta. Certo in tempi di tagli i soldi a disposizione sono pochi, ma dall’approvazione del bilancio (1 agosto 2013) si è andati avanto con l’iter procedurale e si provvederà a mettere in sicurezza i bagni, vera problematica, quanto prima».

Interventi di edilizia per ridare dignità agli istituti scolastici di Monza“: questa la promessa fatta in aula da Marrazzo che ha poi aggiunto: «In questi ultimi mesi sono stati attuati diversi ineterventi ma nessuno pare se ne sia accorto. Non mi pare che lo stesso consigliere Anna Martinetti abbia mai portato alla luce con tanta veemenza la questione durante la passata amministrazione».