Monza: una falla di 20 centimetri manda il traffico in tilt

29 ottobre 2013 | 23:46
Share0
Monza: una falla di 20 centimetri manda il traffico in tilt

Una falla di 20 centimetri nel tratto stradale di viale Marconi. Questa la causa dei pesanti disagi alla circolazione a cui sono costretti da ieri pomeriggio centinaia di automobilisti monzesei, e non solo. Per fortuna non bisogna piangere vittime e feriti, ma sono decine le segnalazioni giunte al comune di Monza, soprattuto di centauri, che denunciavano il rischio per la propria incolumità.

«A partire dalla mattinata di lunedì 28 e fino al 31 ottobre sarà chiusa una corsia del viadotto di viale Marconi, nella direzione che porta all’ingresso delle autostrade e a Sesto San Giovanni. – ha spiegato l’assessore alla Viabilità del comune di Monza Paolo Confalonieri – Il motivo del restringimento della strada è legato alla necessità di sottoporre a urgente manutenzione un giunto del viadotto, che attualmente è fonte di grave pericolo per i veicoli di passaggio. La chiusura provocherà alcuni rallentamenti alla circolazione nel senso di marcia interessato dall’intervento e ci scusiamo per il disagio».

Disagi annunciati che infatti non sono mancati. Questa mattina la coda sul viale Marconi, delle Industrie, Stucchi, che passa davanti allo stadio ha raggiunto livelli record. Così anche nelle zone limitrofe, dove gli automobilisti si sono riversati per trovare strade alternative. “Questa mattina da Villasanta a Monza per raggiungere il mio ufficio in via Borsa passando per viale Sicilia di solito ci metto 15 minuti, questa mattina ben 55 per fare solo 6 chilomentri” racconta Anna.

“Un intervento improcrastinabile”, a detta dello stesso Confalonieri, cui l’amministrazione ha cercato di porre rimmedio già dalla scorsa settimana: «Abbiamo inizialmente cercato di porre rimedio al problema mettendo in sicurezza il tratto stradale con dei cavalletti  così da consentire una prima colata di asfalto sulla falla. Il rattoppo però non è stato sufficiente e nel giro di poco tempo lo strato si è deteriorato. Vista la gravità della situazione che poteva mettere a repentaglio la sicurezza di automobilisti e motociclisti abbiamo contatto una ditta affinchè il buco venisse immediatamente risistemato».