Vimercate. Murrelektronik Italia: alla continua ricerca della perfezione

21 ottobre 2013 | 17:28
Share0
Vimercate. Murrelektronik Italia: alla continua ricerca della perfezione

Partita a Stoccarda come azienda familiare nel 1975, oggi è una multinazionale con diverse sedi nel mondo. La Murrelektronik si è recentemente trasferita dalla zona industriale di Usmate Velate al moderno Energy Park di Vimercate.

Partita a Stoccarda come azienda familiare nel 1975, oggi è una multinazionale con diverse sedi nel mondo. La Murrelektronik si è recentemente trasferita dalla zona industriale di Usmate Velate al moderno Energy Park di Vimercate. Abbiamo incontrato Marco Capaccioli, direttore della sede italiana, che dati alla mano ha presentato una realtà in vera controtendenza rispetto alla generale crisi che colpisce l’economia mondiale.

murrelettronik-3Filiale della tedesca Murrelektronik GmbH, Murrelektronik Srl è presenta sul mercato italiano nel 1993 come realtà affermata nella vendita di componenti per l’automazione industriale. Murrelektronik si propone come partner di sistema: componenti per armadio elettrico e interfacciamento fino a sistemi attivi e passivi per il bordo macchina. Oltre ad una vasta gamma di prodotti, Murrelektronik offre soluzioni complete, studiate su misura per applicazioni nel settore dell’automazione industriale.

«Fatturiamo in Italia 10 milioni di euro, mentre l’intero gruppo ne fa circa 200 milioni in totale e conta 1700 dipendenti. In Italia abbiamo in programma di assumere tre nuovi dipendenti all’anno per i prossimi 5 anni, in particolare per rafforzare la nostra rete vendita».

Qual è il segreto del vostro successo?

«Siamo molto attenti alla qualità dei nostri prodotti e offriamo grazie al nostro personale estremamente preparato un costante supporto ai nostro clienti. La formazione per noi è uno dei nostri pilastri e i nostri prodotti sono tecnologicamente all’avanguardia e permettono al cliente di risparmiare creando sistemi di automazione».

Murrelektronik Italia oggi che cosa significa?

«Significa essere una realtà in crescita, ma anche un’impresa che non guarda solo al profitto. Il fatto di esserci trasferiti dalla zona industriale di Usmate Velate all’Energy Park di Vimercate rivela la nostra crescente attenzione all’ambiente di lavoro. Personalmente sono molto soddisfatto del team con il quale lavoro da ormai 13 anni, anche se so che c’è sempre da migliorare, perché la perfezione è una traguardo che quando lo raggiungi, già è passato».