Quanto sono trasparenti i siti delle pubbliche amministrazioni in Brianza?

9 ottobre 2013 | 23:21
Share0
Quanto sono trasparenti i siti delle pubbliche amministrazioni in Brianza?

Aggiornata la classifica del Decreto Trasparenza, “la bussola della trasparenza dei siti web”, sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione, che disciplina gli obblighi di pubblicità e diffusioni di informazione online da parte delle pubbliche amministrazioni.

“Trasparenza”. Eccolo uno dei termini feticcio degli ultimi anni. È possibile, per i singoli cittadini, accedere alle informazioni attraverso i siti web delle amministrazioni? A tal proposito, lo scorso 30 settembre, è stata aggiornata la classifica del Decreto Trasparenza, “la bussola della trasparenza dei siti web”, sul sito del Ministero per la Pubblica Amministrazione, che disciplina gli obblighi di pubblicità e diffusioni di informazione online da parte delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo? Il miglioramento continuo della qualità delle informazioni online e dei servizi digitali. E allora: quanto è trasparente la Brianza in rete?

Pare esserlo molto, per esempio, a livello ospedaliero. L’azienda ospedaliera di Desio e Vimercate ha soddisfatto tutti i 67 criteri con la quale è stilata la classifica, ottenendo il 100% di trasparenza, assieme ad altri 17 nosocomi pubblici e rappresentando uno dei tre centri lombardi a fare “en plein”. L’azienda ospedaliera San Gerardo di Monza con 65 criteri soddisfatti è a quota 97,01%.

Molto poco trasparente, invece, sempre secondo il Decreto, è il sito dell’Azienda Sanitaria Locale provinciale, l’Asl di Monza e Brianza, che risponde a soltanto 2 dei 67 criteri, per un opaco 2,99%.

Bene anche il portale della provincia di Monza e Brianza, 98,48% per un quasi “bingo”, e quello della Camera di Commercio di Monza e Brianza con 60 su 66, settimo posto, e 91% di trasparenza.

Capitolo comuni, 100% trasparenti i siti di Agrate Brianza, Arcore, Bovisio Masciago, Briosco, Cavenago Brianza, Concorezzo, Limbiate, Meda e Triuggio. Il capoluogo Monza al 96,92%. Seregno con 25 criteri su 65 al 38,46% e Lissone, con appena 6 riscontri positivi, al 9,23%. Non pervenuti i dati di Desio e Carate Brianza, che totalizzano zero.

Il monitoraggio è stato effettuato tramite lo strumento messo a disposizione dal Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione, che consente sia alle pubbliche amministrazioni sia ai cittadini di analizzare i siti. La classifica della trasparenza dei siti web è in fase di sperimentazione continua ed è realizzata in base al monitoraggio automatico che verifica il rispetto nuovi adempimenti del Decreto legislativo n.33/2013 sui siti web delle pubbliche amministrazioni.