
Ricetta facilissima e divertentissima, che si può preparare coinvolgendo i bambini.
Probabilmente da piccola devo aver saltato un’importante fase di crescita relativa alle esperienze sensoriali. Che ne so, forse non ho sguazzato abbastanza nelle pozzanghere o non ho giocato a sufficienza con il fango, la terra o la sabbia. E così mi ritrovo adesso a cercare di colmare queste lacune, sporcandomi di terra fino ai gomiti quando mi occupo delle mie piante, e impiastricciandomi fino alle orecchie quando cucino. Immaginate come posso essermi ridotta mentre preparavo queste polpettine di spinaci!
Ingredienti
300 grammi di spinaci
2 patate di medie dimensioni
2 uova
50 grammi di grana
olio, sale e pepe
pangrattato in quantità
Difficoltà: facile
Tempo: 20 minuti per la preparazione e altri 8/10 minuti per la cottura in forno
Preparazione
Ricetta facilissima e divertentissima, che si può preparare coinvolgendo i bambini. Sbuccio le patate, le taglio a piccoli pezzi e le metto a bollire in abbondante acqua salata. Sbollento anche gli spinaci. Non appena le verdure saranno cotte, le scolo, le strizzo per bene e le trasferisco in una terrina dai bordi alti. Vi aggiungo le uova e il grana grattugiato. Mescolo per bene. Sistemo il pan grattato in una fondina. A questo punto mi rimbocco le maniche e inizio a creare tante piccole polpettine, dal diametro di due o tre centimetri. Una volta realizzate, le rotolo nel pangrattato e le dispongo su un foglio di carta da forno unto con un filo d’olio. Cucino le polpette in forno a 180° per poco meno di dieci minuti, fino a quando non saranno diventate croccanti.