
Un classico: la vellutata di zucca e patate.
Ogni stagione ha almeno una tovaglia di riferimento, a cui sono infinatamente affezionata. Primavera: quella con i papaveri. Estate: quella con le angurie. Autunno: quella con le zucche. Inverno: quella con le renne. Ecco, quando è arrivato il momento di ricoprire la tavola con tutte quelle bellissime zucche arancioni mi sono quasi commossa. E, in attesa di Halloween, ho sentito la necessità di rendere omaggio a lei (la tovaglia) e a questo periodo dell’anno preparando un classico, la vellutata di zucca.
Ingredienti
400 grammi di zucca
una patata di medie dimesioni
acqua
sale, pepe e noce moscata
semi di girasole
olio
pane da tostare
Difficoltà: nessuna
Tempo: circa 20 minuti
Preparazione
Metto a bollire in una pentola la polpa di zucca e la patata, entrambe tagliate a piccoli pezzi. Non appena le verdure si saranno ammorbidite, le scolo parzialmente – dipende da quanto io desideri che la minestra risulti più o meno liquida. Frullo il tutto e ritrasferisco la vellutata nella pentola che ho già utilizzato, aggiungo sale, pepe e noce moscata a piacere e lascio consumare per un paio di minuti. Tosto intanto il pane. Porto in tavola, decorando il piatto con semi di girasole, pane tostato e un filo di olio a crudo.