Seveso, pesanti critiche alla giunta. Il sindaco Butti: «Allora vi presentiamo quanto fatto»

30 ottobre 2013 | 07:20
Share0
Seveso, pesanti critiche alla giunta. Il sindaco Butti: «Allora vi presentiamo quanto fatto»

Il sindaco Paolo Butti risponde alle critiche: in tre mesi e mezzo, 74 i progetti attuati.

Hanno preso quattro. Come se Roberto Pagani stesse dando il voto a una classe, che però non è la III B ma la giunta Butti. Il sindaco di Seveso non ci sta e in 74 mosse replica «non in risposta alle accuse (che ci sono state, ndr)»,  ma per dire che il suo è un governo che fa.

«Se vogliamo usare i numeri, facciamolo in concreto»: tre mesi e mezzo di governo, 74 progetti attuati o in atto, tre le macro aree interessate: il lavoro e la riqualificazione del territorio (apertura dello sportello lavoro, dialogo con le associazioni, interventi stradali, attenzione al sociale), la messa in esecuzione di norme già esistenti ma mai attuate (verifica delle pratiche edilizie sugli abusi edilizi), e le novità della giunta Butti, concentrate sull’ambiente (come la riprogrammazione dell’illuminazione cittadina, in stato di attuazione).

Progetti mirati, attenti al territorio, che però non sono una vera e propria risposta alle critiche più forti di Pagani, prima fra tutte l’aumento dei compensi degli amministratori.
Come ribatte il sindaco? «In realtà, l’aumento dei compensi non c’è stato. Anzi: l’amministrazione precedente aveva deciso ad inizio mandato di avere sia il 3 che il 2% di aliquota, e non ha più verificato di anno in anno se queste condizioni sussistevano. Noi abbiamo tolto il 2%, e in più abbiamo creato il Fondo Seveso solidale, in cui il sindaco e assessori versano parte del loro stipendio».

E i tagli alla scuola? Pagani accusava la riduzione delle ore degli insegnanti di sostegno, e, soprattutto, l’aumento delle rette per il trasporto: «è un aumento del 30%, molti genitori hanno deciso di organizzarsi diversamente: lo scuolabus costa troppo». «L’aumento c’è stato» ammette Butti, «ma quando abbiamo chiuso l’appalto siamo riusciti ad apportare qualche modifica, per esempio la possibilità di rinnovo annuale in modo da lasciarci aperte nuove possibilità per il nuovo anno scolastico, come la creazione di un pedibus. Comunque, abbiamo voluto anche prestare grande attenzione alla qualità dei mezzi di trasporto e alla sicurezza dei nostri figli».

Il giudizio di Pagani resta negativo: «Non stanno facendo abbastanza». È d’accordo con lui anche Massimo Ettore Vaccarino (PDL): «finora è emersa evidente una sostanziale immobilità della giunta. I temi trascurati più importanti? La questione dell’interramento ferroviario, la gestione del bilancio comunale che ha pesanti conseguenze su cittadini e aziende, e il suo piano di governo del territorio, che rimette in discussione il lavoro della giunta precedente».

E se una delle accuse è quella di essere incapace di mostrare vicinanza alle famiglie e alle persone sevesine, il sindaco parla invece di attenzione al sociale e di «interventi di spessore, per i quali è stato fondamentale il lavoro di tutti»: maggiore collaborazione e comunicazione anche con le associazioni presenti sul territorio, una sinergia per la quale Butti arriva a coniare l’espressione “inter e multi assessorialità”.

Resta da vedere se nel lungo periodo Paolo Butti riuscirà a convincere, se non gli avversari politici, almeno gli scettici.

by G.S.