Un “regalo di compleanno” per la Proloco di Villasanta

A pochi giorni dall’anniversario un “regalo di compleanno” per la Proloco di Villasanta: una sede ufficiale in Villa Camperio.
A pochi giorni dall’anniversario un “regalo di compleanno” per la Proloco di Villasanta a cui verrà assegnata una sede ufficiale in Villa Camperio. Una sede importante segno del riconoscimento da parte delle istituzioni dell’impegno che ha mostrato l’associazione.
Un’anno di attività e tanta soddisfazione per l’associazione di volontariato, una Proloco al femminile «nata un po’ per caso – come racconta Elena Sala, presidente dell’associazione – siamo un gruppo di sette amiche a cui piaceva l’idea di creare qualcosa di più strutturato per il nostro comune, creare un punto di riferimento per i cittadini di Villasanta e così è nata la Proloco».
Viene fondata il 15 ottobre e il primo evento creato è stata la “Magna loca” a maggio. Una camminata gastronomica di 8 km che prevedeva 5 tappe nelle cascine periferiche della città. Tra camminata spedita e degustazioni l’associazione aveva raccolto già 250 iscritti, numero alto per una Proloco alle prime esperienze.
Sulla scia del maggio gastronomico, dal mese di giugno, a grande richiesta, l’associazione ha creato “La Proloco ci mette in moto”, appuntamento fisso del martedì. Delle camminate serali, con partenza alla ore 20 circa, a sfondo allenante e con ingresso al parco. Un’attività piaciuta talmente tantoai cittadini che alcune uscite hanno avuto fino a 80 partecipanti, motivo per cui sono stati aggiunti alcuni sabato alle date, prossima camminata festiva: il 26 ottobre.
Le idee non finiscono mai e tanti sono già i prossimi eventi in programma. Per citarne alcuni: dal 4 novembre, e per sette lunedì consecutivi, presso la sede scout di Villasanta si terrà un corso di danze popolari. Il numero massimo di iscrizioni è di 20 persone e, a due settimane dall’inizio del corso, i posti liberi rimanenti sono solo 5. Mercoledì 6 novembre l’appuntamento invece è al teatro di Concorezzo, con un pacchetto confezionato di trasporto e spettacolo a buon prezzo e 100 già gli iscritti. Importante per l’associazione questo evento perché è il primo sovra comunale, segno dell’espansione della Proloco.
«Siamo contente dell’alto numero di partecipanti – continua Elena Sala – è segno che il motivo per cui le persone non si muovono da casa è la mancanza di organizzazione e magari la solitudine. Noi offriamo la possibilità di muoversi insieme, di socializzare e di fare attività sane e divertenti».
Due i sogni nel cassetto: installare dei pannelli fissi di “Villasanta com’era in passato”, un’idea per cui l’associazione ha già ricevuto il via libera del comune ma, essendo i luoghi dove dovrebbero essere installati delle banche, si attende il via libera degli istituti di credito. E per rendere più bella e verde la città, l’associazione vorrebbe sistemare l’area della porta d’ingresso al parco di Monza della zona di via Deledda.
Per informazioni sui prossimi eventi dell’associazione ecco il loro sito: www.prolocovillasanta.it
Foto gentilmente concesse dalla Proloco di Villasanta.
by S.T.