Alcatel: 500 in Regione Lombardia per salvare i posti di lavoro

30 ottobre 2013 | 03:32
Share0
Alcatel: 500 in Regione Lombardia per salvare i posti di lavoro

La Regione Lombardia per bocca dell’assessore regionale al Lavoro Valentina Aprea si dice pronta a fare la sua parte fino in fondo per scongiurare il licenziamento dei lavoratori Alcatel, 400 nella solo sede di Vimercate.

La Regione Lombardia per bocca dell’assessore regionale al Lavoro Valentina Aprea si dice pronta a fare la sua parte fino in fondo per scongiurare il licenziamento dei lavoratori Alcatel, 400 nella sola sede di Vimercate. Prima azione concreta della Regione sarà fare nuovi investimenti nella Banda Larga.

alcatel-regione-sciopero5

Le dichiarazioni sono state fatte ieri mattina durante l’incontro avvenuto a palazzo Pirelli a cui hanno anche partecipato l’assessore regionale alle Attività Produttive Ricerca e Innovazione Mario Melazzini e le rappresentanze sindacali dell’azienda.

Inoltre al tavolo della discussione presenti anche il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega all’Expo Fabrizio Sala, oltre ai consiglieri regionali Massimiliano Romeo, Fabio Pizzul ed Enrico Brambilla, il sindaco di Vimercate Paolo Brambilla, l’assessore al Bilancio del Comune di Paderno d’Adda (Lecco) Giampaolo Villa, delegato dal sindaco e Rosario Montalbano assessore al Personale del comune di Monza in rappresentanza del sindaco Roberto Scanagatti.

Circa 500 i lavoratori partiti in bus da Vimercate e arrivati sotto palazzo Pirelli per far sentire la propria voce ai rappresentanti regionali, riuniti in consiglio. A parlare con i manifestanti si è fermato anche Umberto Ambrosoli del Pd.

alcatel-regione-sciopero2Regione Lombardia è pronta a fare nuovi investimenti per la Banda larga – ha dichiarato l’assessore Aprea – e nella Legge di Bilancio che stiamo discutendo in questi giorni certamente sarà riservata un’attenzione particolare alle aziende di alta tecnologia come Alcatel, Jabil e Nokia, che costituiscono un patrimonio per la regione e per il Paese. Questi finanziamenti che Regione Lombardia metterà a disposizione possono essere utilizzati per far partire nuove società ad alto contenuto tecnologico“.  L’assessore Aprea ha anche suggerito che, in occasione dell’incontro già fissato per domani al Ministero per lo Sviluppo economico, si coinvolga Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, per fare in modo che le professionalità tecniche e dei dipendenti di Vimercate possano essere valorizzate e costituire un valido motivo di attrattività di quel territorio.
Delle prospettive di Alcatel si tornerà a parlare a breve in Regione dove è già previsto un nuovo incontro tra l’assessore Melazzini e i vertici della multinazionale.

Foto tratte dal profilo facebook di “Save Alcatel-Lucent Italy”

alcatel-regione-sciopero3