
Nemmeno nella trasferta di Brugherio, sulla carta considerata “possibile”, il Basket Seregno riesce ad uscire dal tunnel di questo complicato avvio di torneo.
Nemmeno nella trasferta di Brugherio, sulla carta considerata “possibile”, il Basket Seregno riesce ad uscire dal tunnel di questo complicato avvio di torneo. Nel giorno in cui deve rinunciare al proprio capitano Andrea Frigerio (infortunato) al proprio tecnico Marco Marta (impegnato a veder arrivare alla luce il suo primogenito Matteo), il Basket Seregno paga oltremisura un primo quarto disastroso, terminato con il passivo di 21-7. La reazione tarda ad arrivare, anche perchè i gialloblu faticano più dei padroni di casa ad interpretare il tema tattico della partita.
La tanto attesa reazione d’orgoglio arriva solo nell’ultimo periodo, ma è troppo tardi per risalire da un parziale a doppia cifra.
La classifica, con il Basket Seregno stabilmente nei titoli di coda, sta diventando pesante. Per questo la gara di domenica contro Pioltello è considerata, in casa seregnese, da vincere senza appello. La gara avrà inizio alle ore 18 e sarà l’epilogo di un’intensa giornata di basket al Pala Don Milani di via Carroccio a Seregno: in programma, infatti, partite delle squadre giovanili a ciclo continuo dalla mattina fino alle soglie del match di serie D.
TABELLINI:
Campionato di serie D – Girone C – Zona Milano
6^ giornata – BRUGHERIO, 3.11.2013
CBBA BRUGHERIO 59
BASKET SEREGNO 54
CBBA BRUGHERIO:Lavizzari, Carmagnola n.e., Giacomella 6, Brunetti 2, Mariani n.e., De Andrea 5, Merlin 3, Pagliari n.e., Manzoni 2, Arcangeli 17, Trezzi 6, Bertolini 18. All. Muzzolon
BASKET SEREGNO: Buraschi 1, Dell’Orto n.e., Carcereri 2, Pigoli 4, Gianotti 10, Memaj n.e., Sannino 17, Casati 9, Longoni 5, Farina 6. All. Lazzarini
in foto: Riccardo Buraschi
fonte: ufficio stampa Basket Seregno